Studenti di Lugo e Conselice premiati a Piacenza per il concorso
Il presidente del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale e gli studenti delle scuole di Lugo e Castel Bolognese vincitori del sesto concorso […]
Il presidente del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale e gli studenti delle scuole di Lugo e Castel Bolognese vincitori del sesto concorso […]
Numerose le iniziative in programma con impianti consortili aperti al pubblico, mostre, visite, manifestazioni sportive per una settimana in cultura, natura e sport nei territori del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
“La Terra chiede Aria, l’Acqua cerca Spazio”: è questo lo slogan con cui, da Sabato 17 a Domenica 25 Maggio, l’Associazione Nazionale Bonifiche […]
Numerose le iniziative in programma con impianti consortili aperti al pubblico, mostre, visite, manifestazioni sportive per una settimana in cultura, natura e sport nei territori del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Dal 17 al 25 maggio 2014 torna la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione: un’occasione da non perdere per conoscere meglio i tanti […]
Da sabato 17 a domenica 25 maggio il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale sarà in festa per la nuova edizione della Settimana […]
NEL CORSO DELLA GIORNATA E’ STATO ASSEGNATO IL PREMIO REPORTER DELL’AMBIENTE 2014 ALLA REDAZIONE REGIONALE DEL TG RAI
Sta suscitando interesse, anche in Turchia, il “sistema esperto” Irriframe per l’ottimizzazione d’uso della risorsa idrica a fini irrigui, fra i temi al […]
Anbi convocata da Commissione Ambiente Camera: chiesti comitato consultivo in nuove Autorità di distretto idrografico, sgravi tariffari per costi energetici, impianti idrovori e idraulici
REGGIO EMILIA (5 maggio 2014) – Una mostra di denuncia. Una mostra curiosa. Una mostra che è macchina del tempo. A Fotografia Europea […]
Sabato 17 maggio a Sala Bolognese, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, del Direttore ANBI Anna Maria Martuccelli e Paola Gazzolo Assessore Regionale Sicurezza territoriale, Difesa suolo e costa, Protezione Civile.
LUGO – Sono stati resi noti in questi giorni i risultati del sesto concorso regionale Acqua e territorio, indetto DA URBER in collaborazione […]
Pubblicazione di URBER.
LUGO 22 aprile 2014 – Inserendosi nel dibattito sulla decisione di insediare nel territorio del Comune di Conselice un’attività di produzione di materiali […]
Pubblicazione di URBER.
Come richiamare l’attenzione dei più giovani sui temi della difesa dal dissesto idrogeologico del territorio, dell’irrigazione e della valorizzazione e corretta gestione delle risorse idriche? Urber e i Consorzi associati ripropongono la 6^ edizione del concorso Acqua e territorio.
Presentato questa mattina a Salsomaggiore il progetto di interventi volti alla prevenzione che proprio nella cittadina termale trova applicazione concreta.
Bologna – 7 Aprile 2014 – Taglia corto a proposito dei rumors che vorrebbero anche le Bonifiche interessate dai tagli del cosiddetto decreto […]
Regnola e Fola di Felina, le strade pubbliche che l’ente ha scelto di mettere in sicurezza per la salvaguardia della viabilità.
Sabato 5 aprile 3, alle ore 11.00, presso il centro operativo del Consorzio, in via Canale 1, a Malalbergo (Bologna), il Consorzio della […]
Supera i 30 milioni di euro l’importo approvato dal Consiglio d’Amministrazione del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale nel Bilancio di previsione per l’attività di gestione dell’esercizio 2014.
GARGANO: IN ITALIA NON CONOSCIAMO LO STATO AMBIENTALE DEL 56% DEI CORSI D’ACQUA. L’INQUINAMENTO DEL LIRI-GARIGLIANO DALLA VALLE DEL SARCO NE E’ ESEMPIO. QUASI RAGGIUNTO L’OBBIETTIVO DI RISPARMIARE 500 MILIONI D’ACQUA IRRIGUA”.
ANNA MARIA MARTUCCELLI: L’ATTUALITA’ DI UN PENSIERO – TRENTIN E SAN DONA’ DI PIAVE,
PILASTRI DELLA MODERNA BONIFICA”
Opere di bonifica in montagna. Marino Zani, presidente: “Frutto della sinergia con i Comuni. Un esempio efficace in un territorio martoriato dalle piogge invernali”
22 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. MASSIMO GARGANO: IL PROBLEMA E’ L’IMPRONTA IDRICA DELLA CARNE O QUELLA DELLO SMARTPHONE?
Uno spettacolo ironico e irriverente: Terra dura in Multicolor che verrà portato in scena a Mirandola – in collaborazione con il Comune di […]
Pubblicazione di URBER.
VENEZIA 20 marzo 2014 – “Nel momento in cui questa nostra Italia, un Paese che amiamo profondamente, si avvia finalmente ad una necessaria […]
PEDERZOLI (URBER): “I Consorzi di bonifica sono l’esempio più concreto di sussidiarietà dove il privato sopperisce al pubblico in modo diretto e oggi più che mai utile”.
Sarà la relazione di MASSIMO GARGANO, Presidente Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), ad aprire MERCOLEDI’ 19 MARZO 2014 ALLE ORE 15.00 i lavori della IX CONFERENZA ORGANIZZATIVA NAZIONALE