RENO-PALATA, ULTIMATA LA NUOVA ‘TANGENZIALE IDRICA’ DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO
Più sicurezza contro le alluvioni per il territorio di San Giovanni in Persiceto. E’ in corso di collaudo infatti il Canale scolmatore Romita, […]
Più sicurezza contro le alluvioni per il territorio di San Giovanni in Persiceto. E’ in corso di collaudo infatti il Canale scolmatore Romita, […]
Più sicurezza idraulica per i territori di Poviglio e Brescello grazie alle opere realizzate dal Consorzio di bonifica Bentivoglio-Enza. Presso la sala Prampolini […]
Stato di massima attenzione nel comprensorio della Bonifica Renana. Le abbondanti nevicate, alternate a fenomeni piovosi, hanno determinato un innalzamento dei livelli idrometrici […]
Presentando oggi gli impegni finanziari e progettuali dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna per il 2004, il presidente dell’Unione regionale Bonifiche, Emilio Bertolini, […]
Riconoscimento per Emilio Bertolini, presidente dell’Unione regionale Bonifiche Emilia Romagna e del Consorzio Bentivoglio-Enza nel Reggiano. La Fondazione Cesar, che dal 1998 conferisce […]
Nuove opere per oltre 38 milioni di euro. Questa la voce più significativa del Bilancio 2004 approvato dal consiglio di amministrazione del Consorzio […]
Nuove opere per oltre 38 milioni di euro. Questa la voce più significativa del Bilancio 2004 approvato dal consiglio di amministrazione del Consorzio […]
Nuovi importanti investimenti in pianura e montagna per un totale di 38 milioni di euro (quasi 74 miliardi delle vecchie lire), avvio dei […]
Nuovi importanti investimenti in pianura e montagna per un totale di 38 milioni di euro (quasi 74 miliardi delle vecchie lire), avvio dei […]
Un accordo per ottimizzare le risorse idriche destinate all’irrigazione ed incentivare la ricerca, la sperimentazione, la formazione e la divulgazione sulle acque dell’Emilia […]
L’imprenditore agricolo bolognese Antonio Caliceti è stato confermato alla presidenza del Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno per i […]
Più risorse alla montagna; forte impegno su progetti di risparmio della risorsa idrica; interventi di ammodernamento della rete irrigua per scongiurare gli effetti […]
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio della bonifica Parmigiana Moglia-Secchia ha approvato nei giorni scorsi all’unanimità il bilancio preventivo dell’esercizio 2004. Nella sua […]
Quattro posti riservati a ragazzi e ragazze fra i 18 e i 26 anni per svolgere il servizio civile volontario a contatto coi […]
L’anno 2003 che l’ONU ha voluto designare “Anno internazionale dell’acqua” nell’intento di portare in evidenza l’assoluta importanza del bene acqua nel ciclo naturale […]
Pieno successo del collaudo idraulico del Canale S. Nicolò Medelana svoltosi nella prima settimana di novembre, in accordo fra i Consorzi di bonifica […]
L’esplorazione del territorio nei suoi elementi costitutivi – acqua e terra – diventa uno strumento di formazione per le istituzioni scolastiche. Per la […]
Il Consorzio di bonifica del 2° Circondario ripropone per il 2004 la positiva esperienza del servizio antibrina per le aziende frutticole, già attivata […]
L’emergenza idrica dell’estate 2003 ha messo in risalto il ruolo essenziale dei Consorzi di bonifica in Emilia Romagna che, pur in presenza di […]
Aprendo i lavori della tavola rotonda organizzata dal Canale Emiliano Romagnolo e dal Consorzio di bonifica di Rimini alla Fiera di Rimini su […]
Giovedì prossimo 23 ottobre in Romagna verrà inaugurato un complesso imponente di opere – finanziate dalla Regione, progettate e realizzate dal Consorzio di […]
Individuare e mettere in atto un percorso integrato per la tutela delle acque e del territorio, nell’ambito delle relative competenze e dei piani […]
Anche quest’anno i Consorzi dei Canali di Reno e di Savena aprono a tutti i cittadini i propri impianti idraulici collocati in diversi […]
Torna l’emergenza irrigua in Emilia Romagna. L’ulteriore abbassamento del livello del Po nel Ferrarese ha provocato stamane il nuovo stop all’impianto di derivazione […]
Replica del presidente del Consorzio di bonifica Bentivoglio-Enza, Emilio Bertolini, alle dichiarazioni dell’esponente dei Verdi, Giuseppe Neroni, sulla questione della diga di Vetto. […]
Nella primavera del 2005 saranno disponibili 15 milioni di metri cubi d’acqua in più per la Bassa pianura bolognese, un volume imponente, pari […]
Annata record per il Canale Emiliano Romagnolo: al 29 luglio i volumi di acqua derivata dal Po all’impianto del Palantone avevano raggiunto i […]
Alla riunione odierna della cabina di regia a Parma presso l’Autorità di bacino del Po, l’ing. Salvatore Vera, direttore generale del Consorzio di […]
Sono iniziati ieri mattina i primi lavori di demolizione e ripristino delle parti murarie e di riattivazione delle pompe all’impianto idrovoro di San […]
Conti in ordine per il Consorzio della Bonifica Bentivoglio-Enza che ha approvato il consuntivo 2002. Grazie ad un forte trend d’investimenti pubblici, ad […]