L’EMERGENZA IDRICA FA PROROGARE I TERMINI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA”
Roma, 19 ottobre 2022 – A causa dell’emergenza acqua, che colpisce da mesi gran parte dei corpi idrici italiani, è stato posticipato al 6 […]
Roma, 19 ottobre 2022 – A causa dell’emergenza acqua, che colpisce da mesi gran parte dei corpi idrici italiani, è stato posticipato al 6 […]
Se il paese attende con ansia l’aumento delle bollette energetiche i Consorzi di Bonifica dell’Emilia Romagna fanno già conti salatissimi con incrementi record […]
Durante gli scavi della condotta idrica è stata scoperta una necropoli di età romana imperiale e un’abitazione databile tra la metà del XVII […]
Cerimonia d’inaugurazione mercoledì 19 ottobre alla presenza dei vertici delle Istituzioni locali, regionali e nazionali Maxi-intervento da 6 milioni di euro a difesa […]
Nel corso di quest’ultimo anno ANBI, in collaborazione con le ANBI regionali ed i Consorzi di bonifica, sta celebrando in tutto il Paese […]
MENTRE È ANCORA SICCITA’ SU LARGA PARTE D’ITALIA CRESCE IL RISCHIO ALLUVIONI LA PREVENZIONE CIVILE COMINCIA DALL’ORDINARIA MANUTENZIONE. APPELLO ANBI: VERIFICARE LA PULIZIA DELLE CADITOIE E L’EFFICIENZA DELLE […]
Modena, 13 ottobre 2022 – I 7,26 metri sul livello del mare di luglio registrati a luglio a Quingentole di Mantova dall’Impianto Sabbioncello (pari a […]
Stretta sinergia con l’Amministrazione comunale locale per un intervento dall’importo complessivo di 270 mila euro propedeutico al miglioramento dell’attività irrigua e alla realizzazione […]
Terminata la stagione irrigua tra deficit idrico e aumento esorbitante dei costi dell’energia elettrica Piacenza, 11 ottobre 2022 – Terminata la stagione irrigua 2022. A […]
Roma, 7 ottobre 2022 – Mentre a Castrezzato, in provincia di Brescia, sulla base di un’apposita legge regionale si sta procedendo alla trasformazione di un’ex […]
A Palazzo Naselli Crispi è stata presentata la seconda edizione del concorso voluto dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e dall’Associazione Culturale […]
NELL’ITALIA DELL’ACQUA SI ACCENTUANO LE DIFFERENZE: IL NORD FATICA AD USCIRE DALL’EMERGENZA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DAL NUOVO GOVERNO CI ASPETTIAMO SCELTE ORMAI IMPROCRASTINABILI PER IL FUTURO […]
Bologna, 5 Ottobre 2022 – ANBI Emilia Romagna, il presidente Francesco Vincenzi e la direttrice Raffaella Zucaro, augurano un proficuo lavoro al neo direttore […]
Intervento da 205 mila euro finanziato dalla Protezione Civile Regione ER. Lavori anche a Ravarano a difesa dell’agricoltura locale grazie ai fondi PSR […]
È Pierangelo Carbone, già Direttore d’area Tecnica, a ricoprire ad interim anche il ruolo di Direttore Generale del Consorzio di Bonifica di Piacenza. […]
ANBI Lazio ha ospitato in collaborazione con ANBI Emilia-Romagna, nella sua sede di Focene (Fiumicino), l’evento organizzato dal CREA dal tema: “La multifunzionalità […]
Mercoledì 5 ottobre a Palazzo Naselli Crispi presentazione della seconda edizione del Premio nazionale di narrativa promosso dal Consorzio di Bonifica Pianura di […]
E’ questo uno degli obbiettivi del PIANO NAZIONALE LAGHETTI che sarà presentato (DOMANI) SABATO 1 OTTOBRE 2022 ALLE ORE 12.00 nel corso di una CONFERENZA STAMPA che si terrà nello STAND ANBI NEL […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE PIOGGIA O NON PIOGGIA? COME L’IMPREVIDENZA STA TRASFORMANDO L’ACQUA IN UNA MINACCIA. ANBI SERVONO INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E SCHEMI IDRICI PER CALMIERARE LE DISPARITA’ FRA […]
Quattro Castella, Emilia Centrale al lavoro sul Rio Enzola: battute finali per la cassa e i bacini da complessivi 25.000 mc. E da lunedì […]
Piacenza, 27 settembre 2022 – Simone Maserati, Sindaco di Gazzola, nominato all’interno del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica di Piacenza. Si è svolta […]
IL NUOVO ALLARME ARRIVA DAL LAZIO. CARO ENERGIA: CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER LA TENUTA DEL SISTEMA DI SALVAGUARDIA IDROGEOLOGICA. MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “AL GOVERNO CHE VERRA’ […]
23 SETTEMBRE SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DI FRONTE A SICCITA’ ED ALLUVIONI ORMAI È SOLO IL TEMPO DI AGIRE” Roma, 23 […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “PER L’ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO ORA SIAMO COSTRETTI A TEMERE LA TANTO ATTESA PIOGGIA” Roma. 22 settembre 2022 – Se la tragedia alluvionale […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “I PROGETTI PER CONTRASTARE L’ESTREMIZZAZIONE DEGLI EVENTI ATMOSFERICI SONO PRONTI DA ANNI” Terminata la prima fase dell’emergenza, due mezzi speciali del […]
ANBI: NON ERAVAMO NÉ CASSANDRE, NÉ ALLARMISTI CAMBIAMENTI CLIMATICI E SICCITA’ ESPONGONO L’ITALIA AD ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO. DA ANNI PROPONIAMO SOLUZIONI INASCOLTATE PER AUMENTARE LA RESILIENZA […]
Roma, 15 settembre 2022 – Secondo l’European Drought Observatory, nella terza decade di Agosto il 25% dei territori europei era in condizione di “alert” (rosso) […]
“A RISCHIO LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA E L’ECONOMIA DEI TERRITORI” Roma, 13 settembre 2022 – “Abbiamo chiesto un intervento urgente alla Regione Campania, al fine […]
Il Consorzio ha provveduto a portare l’acqua necessaria alle colture grazie ad una attività straordinaria dello staff, fonti di approvvigionamento alternative e ad […]
“IL PARADOSSO È CHE I COSTI ENERGETICI ORA PREGIUDICANO IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA CHE PRODUCE CIBO” Roma, 9 settembre 2022 – Nella stagione più siccitosa di sempre […]