Passaggi dal treno con la Bonifica
REGGIO EMILIA (24 febbraio 2015) – Osservare fuori dal finestrino del treno. È, semplicemente, così che si impara a leggere nel paesaggio. A […]
REGGIO EMILIA (24 febbraio 2015) – Osservare fuori dal finestrino del treno. È, semplicemente, così che si impara a leggere nel paesaggio. A […]
L’iniziativa regionale dell’Urber e del Canale Emiliano Romagnolo fa tappa il 2 marzo a Piacenza grazie ad una serie di lezioni interattive tenute anche dagli esperti del Consorzio di Bonifica di Piacenza
ANBI – “Per la prima volta un Governo stanzia 700 milioni contro il rischio idrogeologico: finalmente una vittoria della cultura del fare, nella […]
REGGIO EMILIA, MANTOVA, MODENA (17 febbraio 2015) – Una singolare combinazione di pioggia sulla neve, su terreni saturi d’acqua. Nella giornata di lunedì […]
I tecnici del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale concludono oggi i lavori di ripristino del Fosso Vecchio di Villa Prati di Bagnacavallo, […]
Lugo – È stato inviato come previsto all’Agenzia regionale di Protezione civile un primo elenco delle opere urgenti da eseguire sulla rete scolante […]
Lugo 10 febbraio 2015 – Si continua a lavorare al Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. Chiusa la fase di emergenza dovuta alle […]
ANBI – Irriframe, sistema irriguo “esperto” voluto dall’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) e realizzato dal Consorzio C.E.R., sarà una delle eccellenze, che […]
Una situazione simile a quella vissuta nel maggio 1996, con una differenza: si è scongiurato l’allagamento di buona parte del territorio di bassa pianura che si verificò allora.
Da febbraio a maggio diversi gli incontri in calendario nell’ambito dei laboratorio previsti e delle uscite in città con personale qualificato.
Alla Corte di Giarola una mattinata con animazione teatrale, laboratori formativi e lezioni didattiche agli studenti
Prosegue 24 ore su 24 il lavoro del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale per far fronte alla situazione di emergenza che si […]
La Bonifica evacua 100.000 litri d’acqua al secondo. Preoccupazione a Gualtieri dove è mancata la corrente all’impianto
La situazione di emergenza venutasi a creare nella rete idrica del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale è in fase di progressiva risoluzione […]
Al lavoro tutte le 26 idrovore con 61 pompe per il sollevamento meccanico
dell’acqua di pioggia nella pianura bolognese
Il personale del Consorzio è attivo dalla notte scorsa e continuerà a esserlo fino alla cessazione dell’emergenza.
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara informa i consorziati che personale e strutture sono impegnate al massimo per fronteggiare gli eventi meteorici […]
Lugo 6 febbraio 2015 – La situazione della rete idrica del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale resta estremamente critica poiché perdura lo […]
Consorzio della Romagna in azione con tutto il personale h24. Tutti i mezzi in allerta ed attivi già da ieri. Allagamenti si registrano in alcune zone dove le ingenti precipitazioni, canalizzate nel reticolo consortile, hanno trovato un vero e proprio muro in corrispondenza dello sbocco nell’Adriatico.
Pubblicazione di URBER.
Pubblicazione di URBER.
REGGIO EMILIA, MANTOVA, MODENA (5 febbraio 2015) – Nuovi impianti, ricostruzione e… sicurezza idraulica tra Reggio, Modena e Mantova. Accade dopo che il […]
Roma, 5 Febbraio 2015 – “Il Piano Nazionale contro il Dissesto idrogeologico presentato a Roma dai Consorzi delle bonifiche italiane (ANBI) al Governo […]
Le Bonifiche ANBI a Roma per #Italiasicura presentano il Piano 2015 per la riduzione del rischio idrogeologico: oltre 3335 nuovi cantieri straordinari per un ammontare complessivo di circa 8,5 miliardi
Roma, 5 Febbraio 2015 – ”L’ingente piano nazionale contro il dissesto idrogeologico presentato stamane a Roma dai Consorzi di Bonifica (ANBI) al Governo […]
ANBI Emilia Romagna – Le verifiche effettuate dai Consorzi di Bonifica in Emilia Romagna dicono chiaramente che la terra ha raggiunto il limite e l’acqua presente nel suolo è addirittura al di sotto dei livelli dell’agosto 2015.
Il Presidente Pederzoli: Servono interventi strutturali di lungo periodo.
Per le classi e i singoli alunni che vogliono aggiudicarsi gli importanti premi del concorso Urber è ora di mettersi al lavoro: il […]
BOLOGNA – La Bonifica Renana ha incontrato in questi giorni sindaci, amministratori locali e rappresentanti delle categorie economiche del proprio comprensorio. Obiettivo specifico […]