VENTO Bici Tour 2020 ospite d’onore il regista Giorgio Diritti
Domenica 20 settembre 2020 la tappa finale dell’annuale VENTO Bici Tour parte dal centro storico di Ferrara (dove saranno presenti gli assessori regionali […]
Domenica 20 settembre 2020 la tappa finale dell’annuale VENTO Bici Tour parte dal centro storico di Ferrara (dove saranno presenti gli assessori regionali […]
Ammonta a circa 466 milioni di euro il valore delle opere previste in Emilia Romagna dal Piano ANBI di efficientamento della rete idraulica […]
QUANTO PESANO LE TRAGEDIE NATURALI NELLO SVILUPPO DEL PAESE? QUAL E’ OGGI LA CAPACITA’ DI RESILIENZA DELLE COMUNITA’? QUALI OPPORTUNITA’ OFFRONO GREEN NEW DEAL E RECOVERY […]
Bologna, 11 settembre 2020 – A seguito delle complesse e dolorose vicende sociali ed economiche dettate dalla pandemia, il nostro Paese è stato chiamato […]
Roma, 11 settembre 2020 – Un importante accordo, per il pieno ritorno di discariche abusive ora bonificate nel circuito della legalità, è stato sottoscritto […]
MENTRE VENETO ED UMBRIA REGISTRANO IL RECORD DI PIOGGE L’autunno ormai all’orizzonte porta una normalizzazione nelle disponibilità idriche del Nord Italia, che dimentica qualche […]
IN ITALIA CI SONO 90 INVASI INTERRITI E 16 BACINI DA COMPLETARE Roma, 9 settembre 2020 – In Italia ci sono 90 bacini idrici, […]
“Oggi ci lascia un amico. Con Fausto perdiamo un presidente appassionato e un uomo di grande valore, un punto di riferimento per tutto […]
Bologna, 8 settembre 2020 – Nell’ultimo decennio soprattutto, alla luce degli effetti – spesso nefasti – dei mutamenti climatici lo studio scientifico e le […]
Partendo da questa convinzione, in considerazione delle straordinarie opportunità offerte dal Recovery Fund ed in vista dei prossimi impegni in Europa del Premier, Giuseppe […]
L’assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo concluderà il progetto europeo del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale iniziato sei anni fa e che […]
Nell’ultimo decennio soprattutto, alla luce degli effetti – spesso nefasti – dei mutamenti climatici lo studio scientifico e le tecniche più innovative, adeguate […]
L’associazione dei Consorzi di bonifica secondo un’indagine prudenziale “al ribasso”, in considerazione del mancato controllo in periodo Covid, stima che il numero di […]
“URGONO SCELTE CONCRETE PER MIGLIORARE L’ASSETTO IDRAULICO DEL TERRITORIO. NELLE ATTUALI CONDIZIONI L’AGRICOLTURA NON PUO’ REGGERE” Roma, 1 settembre 2020 – Le abbondanti piogge dei giorni […]
Nell’ambito della Maratona Alzheimer Cesena, Parco Cesuola passeggiata di km 5 guidata da Pier Luigi Bazzochi Museo di Scienze Naturali e Laura Prometti Consorzio di Bonifica della Romagna Cesena […]
Franco Dalle Vacche: “La bonifica vista con gli occhi dei giovani studenti: hanno capito la nostra importanza” Ferrara, 31 agosto 2020 – Sono […]
Roma, 28 agosto 2020 – Tra Lombardia e Piemonte aumenta la preoccupazione per la scarsità d’acqua nel comprensorio, che utilizza l’acqua del fiume […]
Ulteriori investimenti del Consorzio sul territorio per migliorare la rete, la gestione e il risparmio della risorsa idrica. Quest’anno oltre 12 mila le […]
Franco Dalle Vacche: “Ma servono strategie su più fronti per non mettere ulteriormente in pericolo acqua potabile, irrigua, terreni e aziende” Ferrara, 27 […]
In occasione dell’inaugurazione del laboratorio a cielo aperto di ingegneria naturalistica di Monte Pigna, la protagonista sarà lei: la tipica FRANA APPENNINICA… Sabato […]
AL CENTRO, CALO DI PRECIPITAZIONI, AL SUD PROSEGUE UNA STAGIONE SICCITOSA Roma, 26 agosto 2020 – Sono i laghi Maggiore (meno dell’11% di riempimento) […]
I dati del monitoraggio ARPAE, validati dall’Istituto Zanelli e disponibili sul web, confermano già da anni che lo stato della risorsa idrica derivata […]
Ci sono 200.000 piante autoctone nel vivaio forestale del Consorzio di bonifica montana del Gargano, pronte per essere piantumate sul più grande promontorio […]
Sabato 5 settembre 2020, alle ore 11.00 sarà proprio lei – attraverso la pièce teatrale scritta ed interpretata da MATTEO BELLI – a introdurre il […]
Roma, 4 agosto 2020 – Calo drastico dei livelli nei grandi bacini settentrionali e portate del fiume Po sotto quelle del 2019, mentre […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “APPROVATO ULTIMO BANDO PIANO OPERATIVO AGRICOLTURA: BENE IL GOVERNO E LA MINISTRA BELLANOVA. ORA TOCCA A NOI” Roma, 4 agosto 2020 – […]
Grazie alla sinergia con IREN e i relativi enti di competenza – Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia e Arpae Emilia-Romagna […]
Aggiornamento sulla situazione irrigua della Romagna Occidentale. «In merito al Fosso Vecchio, anche noi siamo parte lesa», sottolinea il Presidente del Consorzio di […]
Roma, 30 luglio 2020 – Conoscere la storia per progettare il futuro: è quanto si propone il Consorzio di bonifica delle Marche che, in collaborazione scientifica […]
Da 61 anni il CER svolge attività di ricerca, trasmissione dell’innovazione alle imprese agricole, formazione professionale e scientifica oltre alle attività di sostegno […]