BURANA E TERRE DEI GONZAGA, CONVEGNO IL 30 OTTOBRE SUL BACINO BURANA-VOLANO A MIRANDOLA
Nuovi scenari per il Bacino Burana-Volano” è il convegno promosso dal Consorzio Bonifica di Burana di Modena e Terre dei Gonzaga in Destra Po di Mantova
Nuovi scenari per il Bacino Burana-Volano” è il convegno promosso dal Consorzio Bonifica di Burana di Modena e Terre dei Gonzaga in Destra Po di Mantova
Il Ministro De Castro inaugura a Bologna il ‘tubone’ della Renana (21 settembre 2007). Rendere disponibile l’acqua in aree povere di risorsa: questo l’obiettivo della principale opera idraulica della pianura bolognese
L’impianto idrovoro ‘Pilastresi’ del Consorzio di Burana è stato il 5 settembre scorso teatro di una esercitazione della Protezione civile, denominata ‘Rotta Omega […]
Una famiglia composta da centinaia di gamberi di fiume, una specie invasiva non autoctona di crostaceo importato dalla Luisiana, ha causato lo smottamento, della lunghezza di 4 metri, dell’argine destro del Canale Sabbioncello, il principale canale irriguo del Consorzio Bonifica di Burana.
L’eccezionale andamento siccitoso del 2007 ha tenuto sempre viva l’apprensione sulle sorti delle principali fonti di approvvigionamento idrico del nostro territorio.
Emergenza idrica: fino 17 settembre nei weekend sono sospese le derivazioni di acque superficiali per uso irriguo ed industriale nei bacini dei fiumi […]
Grazie ai Consorzi idraulici bolognesi anche quest’anno i bolognesi potranno riscoprire cultura e storia di Bologna ‘città delle acque’. Mercoledì prossimo 29 agosto […]
CANOSSA (25 luglio 2007) – “Rispetto al 2003 e al 2005 l’emergenza idrica nel Canale Enza, che preleva acqua dal fiume omonimo, è […]
La Commissione Tributaria Provinciale di Modena (Sezione n. 03) emette sei nuove sentenze che respingono i ricorsi contro i contributi di bonifica. La […]
REGGIO EMILIA (16 luglio 2007) – “Non perdiamo di vista l’alta criticità idrogeologia dei nostri territori” accolgono l’invito del presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche […]
La buona manutenzione ordinaria e straordinaria dei canali è alla base di una ottimale funzionalità idraulica dei manufatti e dei canali stessi. Per […]
GUALTIERI (11 luglio 2007) – “Conti a posto e pronti a investire e a migliorare ancora”, il sintetico commento di Emilio Bertolini, accompagna […]
Clima che cambia, caldo che aumenta, precipitazioni ad andamento tropicale: come si traduce tutto questo per il nostro territorio e per la sua […]
Gli agricoltori sono in grado di far fronte all’emergenza siccità grazie ad un uso responsabile dell’acqua. Lo ha detto Massimiliano Pederzoli, presidente CER-Consorzio […]
PALANZANO E MONCHIO D/C (16 giugno 2007) – “Vogliamo dare una risposta positiva alle molteplici esigenze della montagna parmense: va in questa direzione […]
Alberi secolari e appuntamenti musicali: il Consorzio Bonifica di Burana promuove una mostra fotografica ed una serie di eventi culturali in Appennino Alle […]
Soddisfazione per il riconoscimento della funzione svolta dai Consorzi di Bonifica a tutela del territorio e per il “no” alle ragioni di chi […]
BORETTO (27 giugno 2007) – Sollevare acqua da Po, per irrigare, comporta una consistente spesa in termini energetici. Ma oggi la nuova buona […]
CASTELNOVO SOTTO (venerdì 8 giugno 2007) – “Assistiamo, purtroppo, a quanto predicono i climatologi da tempo: la tropicalizzazione del clima”, commenta così Emilio […]
In relazione all’articolo apparso sul Carlino Emilia Romagna di oggi dal titolo “I veri sprechi? Andate a vedere i Consorzi di bonifica e […]
REGGIO EMILIA (2 giugno 2007) – Conti a posto, pronti a gestire emergenza idrica e la nuova applicazione del Tfr per i dipendenti, […]
Tutte le sentenze emesse dalle Commissioni tributarie provinciali sui ricorsi presentati da Mab-Unico confermano la piena legittimità dei contributi di bonifica. A Ferrara […]
BIBBIANO (31 maggio 2007) – Un nuovo ufficio periferico per la Bonifica Bentivoglio per avvicinarsi maggiormente al territorio dei comuni di Canossa, San […]
CASTELNOVO MONTI (25 maggio 2007) – “Il lavoro del Consorzio di Bonifica in montagna spesso non fa clamore, ma ha una sua vitale […]
Con la ‘Straburana’, biciclettata non competitiva a cui hanno partecipato oltre 250 ciclisti, si è conclusa la Settimana della Bonifica, rassegna che si […]
I canali e i cavi di bonifica rappresentano dei veri e propri corridoi ecologici artificiali, capaci di collegare tra loro aree di interesse […]
Sono in arrivo gli avvisi di pagamento dei contributi consortili per l’anno 2007. Lo rende noto il Consorzio di Bonifica di Burana informando, […]
REGGIO EMILIA (18 maggio 2007) – “Con questa settimana siamo riusciti a sottolineare il valore dell’acqua come bene prezioso e come forza da […]
Esondazione di acqua dal canale di Formigine: il Consorzio di Burana è intervenuto immediatamente sul luogo in cui il manufatto si è occluso […]
“La Divina Commedia ‘tradotta’ in dialetto modenese: è uno dei tanti appuntamenti culturali promossi dal Consorzio di Burana nell’ambito della Settimana della Bonifica, […]