SITUAZIONE DELLE ZONE DI VIGNOLA E SAVIGNANO A SEGUITO DEGLI EVENTI METEO DEL 20 MAGGIO 2024
Modena, 21 maggio 2024 – A seguito delle piogge cadute nelle ultime ore in particolare sulla zona pedecollinare di Vignola, Savignano sul Panaro […]
Modena, 21 maggio 2024 – A seguito delle piogge cadute nelle ultime ore in particolare sulla zona pedecollinare di Vignola, Savignano sul Panaro […]
Innovazione, sensibilizzazione, monitoraggio e reciproca collaborazione per l’avvio del nuovo progetto-pilota – targato Acqua Campus CER-ANBI in collaborazione con ANBI Toscana e Consorzio […]
Ufficio Stampa ANBI , 21 maggio – “ Il Paese ha dimostrato coesione attorno ad un obbiettivo importante: contribuire da protagonisti al confronto […]
L’ANNUNCIO DEL COMITATO ONE WATER Ufficio Stampa ANBI , 21 maggio – È stata annunciata a Bali, nel corso del 10° World Water […]
Appuntamento il 21 maggio all’archivio del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale Lugo (RA), 20 maggio 2024 – Martedì 21 Maggio, ore 20.30 […]
Oltre al restauro del ponte, ripristinato anche lo storico collegamento tra Camungnano e Castel di Casio, battezzatoSentiero Antico di Castrola Bologna, 17 maggio […]
Roma, 17 maggio 2024 – Con il patrocinio dei Ministeri della Cultura, dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si apre, sabato 18 Maggio, la Settimana […]
ANBI Emilia-Romagna dal 18 al 26 Maggio promuove il ricchissimo calendario di eventi organizzati dai Consorzi di bonifica dedicati alla scoperta del territorio […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. LA LEZIONE DI MILANO E DELLA LOMBARDIA E’ LA CONFERMA DI UNA RETE IDRAULICA INADEGUATA ALL’ESTREMIZZAZIONE DEGLI EVENTI ATMOSFERICI. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SERVE URGENTEMENTE […]
Tanti gli appuntamenti organizzati dal Consorzio CER alla scoperta del territorio per apprezzare bellezze architettoniche e paesaggistiche dietro casa spesso poco conosciute al […]
INVASO IN VAL D’ENZA, CONCLUSO IL LAVORO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE. ORA LE VERIFICHE, TRA POCHI GIORNI L’INDICAZIONE UFFICIALE DI CHI REALIZZERÀ IL DOCUMENTO […]
5° CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO ACQUA: IN TOSCANA E LAZIO LE OPERE VINCITRICI. ANBI, COLDIRETTI E FONDAZIONE UNIVERDE CONFERMANO L’IMPEGNO PER PROMUOVERE LA CULTURA DELL’ACQUA Sono la […]
La Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione è un’importante celebrazione dedicata alla tutela e alla gestione sostenibile delle risorse idriche in Italia, […]
«Infrastrutture verdi-blu per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico e la conservazione della biodiversità» Mercoledì 15 maggio 2024 | ore 9:30 – 17:00 […]
LA PREMIAZIONE DELLE OPERE VINCITRICI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA” organizzato da ANBI, Coldiretti e Fondazione Univerde si terrà MARTEDI’ 14 MAGGIO p.v. CON INIZIO ALLE ORE […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. 9 MAGGIO GIORNATA DELL’EUROPA: IL CONTINENTE E’ SEMPRE PIU’ CALDO NEL MONDO SFONDATA LA SOGLIA DEL GRADO E MEZZO. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “BISOGNA ACCELERARE […]
FERRARA, 13 maggio 2024 – In occasione della “Settimana Nazionale della Bonifica”, l’iniziativa che ha l’obiettivo di far conoscere al pubblico le attività […]
Piacenza, 13 maggio 2024 – Quasi conclusa la demolizione del ponte sul rio del lago Moo in località Taravelli sulla strada di bonifica Ferriere-Rocca […]
Visita didattica rivolta agli studenti del master in Food Policy a Focene (Fiumicino). Gli esperti del CER evidenziano l’importanza delle buone pratiche nella […]
Si tratta di una serie di interventi urgenti e necessari per la difesa idraulica del territorio realizzati grazie ai fondi per la ricostruzione […]
Lugo, 8 maggio 2024 – Nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival Ecofuturo(www.ecofuturo.eu), evento dedicato alle ecotecnologie in programma a Roma dall’8 all’11 maggio, il Consorzio […]
IN SVEZIA L’ANNUNCIO DELLA RICERCA ANBI. IL BIOCHAR ABBATTE NITRATI E FOSFATI: L’INNOVATIVO UTILIZZO TESTATO AD ACQUA CAMPUS. SOSTENIBILITA’ E ADATTAMENTO CLIMATICO: DA DOMANI CONSORZI DI BONIFICA […]
“Una vita per l’agricoltura”: convegno in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di Romano Comelli Domenica 12 maggio a Lagrimone la commemorazione dell’ex-Presidente […]
A Castel Bolognese inaugurata una bocchetta antincendio a disposizione dei Vigili del Fuoco. Si trova nell’impianto irriguo interaziendale Biancanigo-Campiano Lugo, 4 maggio 2024 – […]
Cambiamenti climatici e soluzioni concrete per la mitigazione della siccità, tecnologia avanzata per un migliore e consapevole utilizzo della risorsa idrica, aggiornata formazione […]
ANBI:TUTELA DELLA BIODIVERSITA’. ESPERIENZA PILOTA NELLE FORESTE CASENTINESI LA LEZIONE DELLA MANCATA ALLUVIONE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “NOI FACCIAMO LA NOSTRA PARTE ED ALLA POLITICA CONTINUIAMO […]
Il piccolo centro di Marola, frazione di Carpineti nel cuore dell’Appennino reggiano, ha ospitato alcuni dei maggiori esperti nazionali per il kick off […]
Gli esiti comunicati a Lund (Svezia) a conclusione del progetto europeo WATERAGRI: le prove presso Acqua Campus CER-ANBI dimostrano l’efficacia del filtro in carbone […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IN UN SUD SEMPRE PIU’ ASSETATO. LO SCONTATO E RICORRENTE DILEMMA DELLA SICILIA: ACQUA PER IL TURISMO O PER I CAMPI? FRANCESCO […]
PRIMO MAGGIO 2024. APPALTI: I CONSORZI DI BONIFICA BRESCIANI FIRMANO PROTOCOLLO DI LEGALITA’ CON PREFETTURA. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela Territorio ed Acque […]