UN PROTOCOLLO D’INTESA PER SALDARE MONDO DEL SAPERE ED ESPERIENZA QUOTIDIANA DEL FARE
Roma, 10 dicembre 2015 – “Chi critica il modello dei Consorzi di bonifica, vuole in realtà attaccare il modello di sviluppo, di cui […]
Roma, 10 dicembre 2015 – “Chi critica il modello dei Consorzi di bonifica, vuole in realtà attaccare il modello di sviluppo, di cui […]
Parma, 10 dicembre 2015 – L’appuntamento con le elezioni del Consorzio di Bonifica di Parma si rinnoverà domenica 13 dicembre 2015. Una scadenza […]
Piacenza – Tutto regolare dunque, domenica e lunedì si voterà per il rinnovo degli organi istituzionali. Nella stessa giornata di oggi, contestualmente, è […]
L’ANBI Emilia Romagna chiama al voto per i rinnovi dei Consorzi tutti i cittadini consorziati proprietari di immobili per il rilevante rinnovo delle cariche
Lugo (RA) 5 dicembre 2015 – Cominciate sabato 5 dicembre da Riolo Terme, le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione del […]
Tutti i contribuenti del Burana in regola con i pagamenti sono invitati a votare la nuova amministrazione che governerà l’Ente per i prossimi cinque anni
PIACENZA – Il Comitato Amministrativo del Consorzio di Bonifica di Piacenza il 25 novembre scorso ha preso atto che dal verbale concernente le […]
PIACENZA – Le attività di bonifica svolte dal Consorzio di Piacenza nel comprensorio di pianura sono state particolarmente frequenti e mirate – nel […]
Lugo (RA), 28 novembre 2015 – A partire da sabato 5 dicembre e fino a domenica 20 si terranno le elezioni per il […]
Dal 9 al 12 dicembre l’appuntamento elettorale che deciderà i rappresentanti del Consorzio per il prossimo quinquennio. Anche i contribuenti del Basso mantovano sono invitati a partecipare all’elezione dei propri rappresentanti in bonifica
Alla presentazione del libro di D’Angelis – Un paese nel fango – alla presenza del Ministro dell’Ambiente Galletti, segnalato subito il caso di Roncaglia.
Cesena 22 novembre 2015 – Forte del successo di partecipazione ottenuto nel passato anno scolastico, il progetto educational "Acqua e Territorio Lab", promosso […]
FRANCESCO VINCENZI: E’ UN IMPORTANTE PRIMO PASSO. ORA BISOGNA APPROVARE RAPIDAMENTE I BANDI ATTUATIVI. SERVONO URGENTEMENTE ALMENO I 300 MILIONI PER IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE
Il progetto educational “Acqua e Territorio Lab” approda all’Istituto Agrario Spallanzani con il Consorzio della Bonifica Burana, ANBI Emilia-Romagna e Canale Emiliano Romagnolo
PEDERZOLI (ANBI ER) : I NUMERI DEI CONSORZI EMILIANO ROMAGNOLI SONO UN ESEMPIO VIRTUOSO. VINCENZI (ANBI): FONDI ADEGUATI E NON SIMBOLICI. CONTRO IL […]
Roma, 19 novembre 2015 – “I consorzi di bonifica sono il braccio operativo dello Stato lungo una Penisola per la larga parte a […]
Alla fine della stagione irrigua le stime numeriche aggiornate del fabbisogno di acqua per le colture nel Piacentino confermano il ruolo indispensabile esercitato dal Consorzio di Bonifica di Piacenza a sostegno del comparto agroalimentare
Risezionati oltre 7.600 metri dell’importante via d’acqua per il ripristino delle portate idrauliche
In vista delle piogge invernali, si vuole prevenire il rischio di esondazione per gli ambiti urbani e le infrastrutture viarie
A Novellara, 12 metri per il nuovo Ponte di Sculazzo, con un pizzico di storia. La soddisfazione del sindaco Elena Carletti “una positiva collaborazione col Consorzio di Bonifica a beneficio della comunità”. Il presidente Marino Zani: “Operiamo con i Comuni grazie alle convenzioni”. Un intervento da 200 mila euro
Roma, 16 novembre 2015 – Una delegazione del Dipartimento Agricoltura della Provincia cinese di Henan, guidata dal capoeconomista, Hu Ruozhe, si è incontrata […]
Bologna 16-11-2015 – Forte del successo di partecipazione ottenuto nel passato anno scolastico il progetto educational di ANBI Emilia Romagna e Canale Emiliano […]
GRAZIE AL MIGLIOR CONSIGLIO IRRIGUO, CON IRRIFRAME AUMENTA LA PRODUZIONE D’UVA USANDO MENO ACQUA
Gli eventi atmosferici avevano aggravato la frana della strada pubblica via Castello – Brandola, causando il crollo totale della banchina stradale e di parte della sede viabile di valle, rendendo quasi pericoloso il passaggio dei veicoli. La soddisfazione del sindaco Tomei
Rimini, 5 novembre 2015 – “Bisogna avere il coraggio di mettere in discussione e cambiare le scelte urbanistiche che, permettendo un’indiscriminata cementificazione, hanno […]
Roma, 2 novembre 2015 – “Il ripetersi di eventi alluvionali (centinaia di millimetri di pioggia caduti in poche ore) su un territorio fragile […]
Un progetto nazionale che fa scoprire ai giovanissimi le figure di storici Senatori della Repubblica ha ricordato l’opera dello studioso sassolese davanti ai vertici ANBI che fino all’ultimo volle onorare con il suo impegno diretto
Nel corso dell’evento del 26 ottobre sarà presentato anche il filmato sui lavori di ammodernamento della Diga di Mignano a beneficio di tutta l’agricoltura della Val d’Arda
Il concorso Acqua e Territorio, arrivato all’ottava edizione, coinvolgerà i giovani studenti di tutta la regione nella produzione di video sul tema dei cambiamenti climatici: l’argomento è stato di recente oggetto d’attenzione dell’enciclica di Papa Francesco “Laudato sì”
Roma, 20 ottobre 2015 – “Accogliendo l’invito di Paolo De Castro, già ministro dell’agricoltura ed oggi europarlamentare, organizzeremo nelle prossime settimane un’iniziativa al […]
Sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, per il mandato amministrativo 2016-2020. A partire da sabato 5 dicembre per sedici giorni consecutivi fino a domenica 20.