ALTRI 91 MILIONI DI EURO PER POTENZIARE IL SISTEMA IRRIGUO REGIONALE
“Con l’ulteriore stanziamento di 91 milioni di euro sul Piano irriguo nazionale, cui ha dato via libera la Conferenza Stato-Regioni, la quota di […]
“Con l’ulteriore stanziamento di 91 milioni di euro sul Piano irriguo nazionale, cui ha dato via libera la Conferenza Stato-Regioni, la quota di […]
Venerdì scorso 3 marzo si sono concluse le operazioni di voto al Consorzio di bonifica 2° Circondario Polesine di San Giorgio. Lo scrutinio […]
Contro il caro-energia i Consorzi di bonifica rafforzano lo strumento consortile. Aggregandosi si risparmia sulla ‘bolletta’. Lo dimostra la positiva esperienza del CEA […]
Domenica scorsa si sono concluse le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Bonifica Renana, destinato ad amministrare l’Ente […]
Da domani urne aperte in tutti i Consorzi di bonifica della Romagna per il rinnovo dei Consigli di amministrazione. Domani si parte col […]
Urne aperte da oggi in Emilia Romagna per il rinnovo dei Consigli di amministrazione dei 15 Consorzi di bonifica di 1° grado. Si […]
E’ on line nel web, sul sito www.urber.it , il portale “Speciale Elezioni 2006 nei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna”, realizzato dall’Unione regionale […]
Dopo dieci anni si voterà a febbraio per rinnovare i Consigli di amministrazione dei 15 Consorzi di bonifica di 1° grado dell’Emilia Romagna. […]
Quasi 120mila ettari perduti dal 1990 al 2000. E altri quarantamila ‘mangiati’ tra il 2000 e il 2003. Complessivamente in 13 anni l’agricoltura […]
Importanti novità per il Canale Emiliano Romagnolo (CER). Nella Finanziaria 2006 sono previste ingenti risorse per sostenere i progetti futuri: dal prolungamento dell’asta […]
Con un convegno nazionale sulla bonifica e l’inaugurazione della mostra cartografica storica nel chiostro della Basilica di San Giorgio si sono chiuse le […]
Venerdì prossimo 16 dicembre Ferrara ospiterà una giornata tutta dedicata alla bonifica e alla sua storia. L’evento di chiusura delle manifestazioni celebrative per […]
Più investimenti in montagna. Miglioramento dell’organizzazione interna. Lieve ritocco della contribuenza. Sono le linee guida del Bilancio preventivo 2006 approvato dal Consiglio d’Amministrazione […]
Un sito archeologico di notevole importanza, risalente alla Roma repubblicana, è emerso a Ronta di Cesena nel corso dei lavori – avviati nel […]
Giochi, cruciverba, animazioni. La bonifica spiegata a tutti, dai bambini ai professionisti. Partendo da 4 secoli or sono e arrivando a raccontare i […]
Sta gradualmente rientrando l’emergenza piena che ha colpito la rete di bonifica nel territorio bolognese dopo le intense piogge dei giorni scorsi. Come […]
Uomini e mezzi dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna mobilitati per contenere gli effetti dell’ondata di pioggia che ha colpito l’Emilia Romagna nelle […]
Ferrara, 25 ottobre Due importanti opere idrauliche del Consorzio di Bonifica 1° Circondario Polesine di Ferrara sono state inaugurate alla presenza di Autorità […]
In relazione all recente dichiarazione dell’assessore all’agricoltura Tiberio Rabboni sulla nuova legge di riforma delle bonifiche, il presidente del Consorzio di bonifica della […]
Due importati opere idrauliche del Consorzio di Bonifica 1° Circondario Polesine di Ferrara saranno inaugurate martedì prossimo 25 ottobre alla presenza di Autorità […]
Proseguono le manifestazioni per celebrare i 400 anni di vita del Consorzio di Bonifica II Circondario Polesine di S. Giorgio, fondato nel dicembre […]
(sabato 8 ottobre) Bonifica Renana in piena emergenza con tutti i suoi uomini e mezzi mobilitati per fronteggiare il nubifragio che ha colpito […]
L’obiettivo principale della Direttiva Quadro sulle Acque della Unione Europea è quello di proteggere le acque superficiali, sotterranee e costiere dall’inquinamento provocato da […]
Presentando oggi in conferenza stampa con l’assessore regionale Rabboni gli impegni finanziari e progettuali dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna per il 2006, […]
La magra in atto nel Po è la più grave della storia, anche più grave di quella, storica, del 2003. Lo dicono le […]
Il presidente dell’Unione Bonifiche Emilia Romagna (URBER), Emilio Bertolini (presidente del Consorzio Bentivoglio-Enza nel Reggiano); il presidente del Canale Emiliano Romagnolo (CER) e […]
Nonostante l’ottimismo del ministro Matteoli – che continua a proporre un quadro positivo della situazione delle risorse idriche nel Nord Italia, in particolare […]
Giovanni Tamburini è il nuovo Presidente del Consorzio della Bonifica Renana al posto del sen. Emilio Rubbi, recentemente scomparso. Lo ha eletto – […]
I Presidenti dei Consorzi di Bonifica dell’Emilia Romagna – riuniti in assemblea oggi a Bologna presso l’Unione regionale Bonifiche assieme ai Presidenti delle […]
In merito a quanto dichiarato dal ministro Alemanno sul potenziamento della rete irrigua al Nord grazie ai fondi del Piano irriguo nazionale, il […]