WORKSHOP – Modellazione idraulica del reticolo di bonifica
Ferrara 18 ottobre 2013
Ferrara 18 ottobre 2013
Apertura straordinaria del Museo Multimediale
LUGO – È in programma entro l’inverno da parte del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale un intervento di manutenzione straordinaria dei tratti […]
LUGO – L’Unione Regionale delle Bonifiche Emilia-Romagna (Urber), in collaborazione con il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale e gli altri consorzi regionali […]
E’ il belga Jef Van Looy, in rappresentanza della Union des Polders et Wateringues Flamandes, il nuovo Presidente di turno della E.U.W.M.A. (European […]
Sabato 21 settembre a Pontelagoscuro (Ferrara) avrà luogo la cerimonia di consegna dei Premi di Studio intitolati a "Giorgio Ravalli" stimato Direttore e […]
IL CONSORZIO DI BURANA SI PREPARA PER L’ARRIVO DELLE PIOGGE
PIACENZA – Inizierà alle 16, per concludersi dopo le 22, il grande evento di chiusura dell’iniziativa “Il Po ricorda”, serie di laboratori e […]
Novanta tra i più importanti studiosi in materia di ecologia e di aree umide, provenienti da 20 Paesi europei, oltre che da Stati […]
“Non è certo la prima volta che il Parlamento si esprime in merito all’urgente necessità di prevenire il rischio idrogeologico nel nostro Paese, […]
Sabato 7 settembre 2013, passeggiata guidata al Mulino del Povolo e alle Grotte di Labante
36,5 milioni di metri cubi di acqua prelevati dal Canale Emiliano Romagnolo (Cer) e distribuiti attraverso la fitta rete irrigua realizzata e gestita dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale.
Più di dodici milioni di euro per il prolungamento del Canale Emiliano Romagnolo al territorio di Rimini: è quanto ha ufficializzato oggi il […]
Alla Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina il Comune e il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale riaprono il ponte degli anni Trenta, di […]
Proseguono gli incontri sui saperi dell’Appennino. E’ il progetto La Montagna InCantata, proposto in Val Dolo dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
PIACENZA (30 luglio 2013) – Gli impianti di irrigazione del Consorzio di Bonifica di Piacenza fanno scuola non solo a studenti, ma questa […]
GARGANO: SONO UNA GARANZIA CUI I CONSORZI DI BONIFICA GUARDANO CON FIDUCIA E RINNOVATO SPIRITO DI COLLABORAZIONE
Un numero maggiore di interventi sul territorio, un risparmio del 1,5% sul consueto contributo annuale rispetto al programmato aumento dell’ISTAT, grande attenzione ai […]
INAUGURAZIONE SABATO 20 LUGLIO 2013
Conferenza stampa martedì 16 luglio 2013 – ore 11.00: presso la Sala Commissioni della Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi, n. 59 Reggio Emilia
Tra turismo e arte c’è Arteumanze: al cospetto della Pietra di Bismantova, sabato l’inaugurazione del festival più pazzo che c’è
Press tour per giornalisti Arga all’impianto irriguo provvisorio di Mondine (Mn) venerdì 19 luglio 2013
Nessun vento è favorevole al marinaio, che non sa dove andare: è in questa metafora, lo spirito della relazione del Presidente A.N.B.I., Massimo […]
GIOVEDI’ 11 LUGLIO p.v. DALLE ORE 9.30
Buone pratiche nella gestione del suolo a tutela dell’ambiente e delle comunità che lo vivono.
VERSO L’ASSEMBLEA A.N.B.I. 2013
A.N.B.I.: LA BELLA STAGIONE NON ILLUDA. I DATI CONFERMANO CHE IL TERRITORIO ITALIANO RESTA AD ALTO RISCHIO
Un kit per le imprese che misura i consumi di acqua e supporta le aziende nella pianificazione di interventi per l’efficientamento idrico realizzato con il contributo di un panel di 19 esperti di livello internazionale.
PIACENZA (01 luglio 2013) – Dopo Chiaravalle della Colomba, Castell’Arquato e Fiorenzuola, sabato 6 luglio alle ore 18.00 presso l’Oratorio SS. Annunziata (Piazza […]
RISORSE IDRICHE ITALIA, PAESE SEMPRE A RISCHIO. ANBI: NUOVI DATI CONFERMANO LE PREOCCUPAZIONI
“Auspichiamo che il negoziato finale sulla P.A.C. mantenga specifiche opportunità anche per la salvaguardia del territorio, individuando quindi i Consorzi di bonifica tra […]