PEDERZOLI: LE NUTRIE MINACCIANO LA SICUREZZA DELL’UOMO E DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE
Bologna – 24 Gennaio 2014 – La gravissima emergenza della piena nel modenese, causata dall’esondazione del fiume Secchia, sta vedendo i Consorzi di […]
Bologna – 24 Gennaio 2014 – La gravissima emergenza della piena nel modenese, causata dall’esondazione del fiume Secchia, sta vedendo i Consorzi di […]
In caso di avversità atmosferiche di notevole intensità, o prolungate nel tempo, il ruolo del Consorzio di Bonifica di Piacenza diventa centrale
“La rotta del fiume Secchia nel modenese, pur nella sua drammaticità, conferma il ruolo del Consorzio di bonifica, in queste ore al lavoro […]
post di URBER.
Sono stati allontanati 20 milioni di metri cubi d’acqua, quanto basta per far salire di 6 cm il Lago di Garda o per riempiere ben 20 volte il Mapei Stadium.
Il Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po allontana 36 metri cubi d’acqua al secondo a tutela di ben 17 comuni a sud del Grande Fiume.
post di URBER.
post di URBER.
Allontanare sino a 560 milioni di litri d’acqua all’ora.
Si terrà sabato 18 gennaio al Mauriziano la presentazione del quaderno a cura di Antonio Canovi e Carlo Baja Guarienti e la proiezione del filmato “Lezione sul Maggio”. Le conclusioni di Luca Vecchi
Il concorso multimediale è dedicato quest’anno al tema Acqua da mangiare: gli alunni dovranno indagare con i loro elaborati la stretta relazione tra l’acqua e il cibo prodotto dal loro territorio nel rispetto dell’ambiente.
“La scelta di individuare nel Piano Irriguo Nazionale una delle quattro linee di intervento delle misure nazionali, nell’ambito dell’accordo raggiunto tra Ministero delle […]
“L’Emilia-Romagna è una Regione in prima fila nella sensibilità verso i temi della Bonifica e dove le cose si fanno, come dimostra l’ottima […]
Parma 12 Gennaio 2014 – Ridimensionare le previsioni dei piani urbanistici vigenti approvati negli anni passati, penalizzare il consumo di suolo vergine e […]
post di URBER.
Gargano (ANBI) : “All’inizio del 2014 ripresenteremo il Piano per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico con migliaia di interventi immediatamente cantierabili e capaci […]
PIACENZA (27 dicembre 2013) – “Anche per le festività natalizie la Bonifica non va in vacanza. Infatti a causa di una improvvisa piena […]
post di URBER.
CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE (16 dicembre 2013) – “Nonostante la grave crisi economico finanziaria siamo riusciti ad impostare la nostra attività per […]
Regione Emilia Romagna, Urber e Uncem siglano un protocollo d’intesa per la difesa delle aree montane
ANBI – "Il nostro Paese ha sussulti di coscienza troppo spesso solo all’indomani delle tragedie. La battaglia per trovare le risorse per il […]
PIACENZA (12 dicembre 2013) – Grazie ad una virtuosa sinergia tra enti, il Centro educativo gratuito per minori di età compresa tra i […]
Venerdì 13 dicembre alle 11,30 conferenza stampa con la firma del protocollo tra Regione, Uncem e Urber
LE TRAGEDIE DEL TERRITORIO HANNO UN FILO COMUNE, LA COLPEVOLE DISATTENZIONE DEI SOGGETTI DECISORI
PIACENZA (04 dicembre 2013) – La settimana scorsa una delegazione di circa trenta studenti del V anno del corso di Ingegneria Civile, Architettura, […]
post di URBER.