Nuove opere della Renana per la viabilità in montagna
Pubblicazione di URBER.
Pubblicazione di URBER.
Progetto formativo di animazione teatrale e laboratorio in collaborazione con APAP
Sabato 15 marzo ai “ Mantellini” di Villa Minozzo, il primo appuntamento del festival “disseminato” di rigenerazione territoriale promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Sul dissesto idrogeologico nel parmense i commenti dell’Assessore della Regione Emilia-Romagna, Paola Gazzolo e del Presidente del Consorzio della bonifica Parmense, Luigi Spinazzi. […]
Piacenza 5 marzo 2014 – Palazzo Farnese, Cappella Ducale
Nato a Rimini nel 1961, laureato in Ingegneria Civile Idraulica a Bologna nel 1987 e iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena […]
ANBI – La Commissione Agricoltura del Senato, presieduta da Roberto Formigoni, ha ascoltato in audizione il Presidente, Massimo Gargano ed il Direttore Generale […]
I CONSORZI DI BONIFICA PORTANO IN DOTE UN SILENZIOSO LAVORO QUOTIDIANO A SERVIZIO DEL TERRITORIO ED ORA IL PIANO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO.
Inizia in montagna nel 1972 la prima esperienza dell’agronomo Claudio Negrini, allievo del compianto Professor Umberto Bagnaresi, prima come Capo del Reparto Agrario […]
ROMA – “Se non vi è stabilità del suolo non si realizzano investimenti per infrastrutture ed impianti, così come la produttività della maggior […]
Appuntamento a sabato 22 febbraio alle ore 9.45, presso la sede del Consorzio dell’Emilia Centrale, dove diversi professionisti fra Bonifica, Arpa, Provincia, Zanelli, illustreranno i dati della stagione irrigua 2013
MARTEDI 18 FEBBRAIO p.v. ALLE ORE 10.30 nella SALA DI PIAZZA MONTE CITORIO, 123/a A ROMA ERMETE REALACCIPresidente Commissione Ambiente e Lavori Pubblici […]
Zermani, Consorzio di Bonifica: La situazione è stabile e i nostri impianti sono in grado di mantenere la sicurezza idraulica.
Nel servizio del Tg3 di Matteo Merli i dati ANBI sul Piano di mitigazione del rischio idrogeologico.
“Abbiamo l’ambizione che gli oltre 180.000 chilometri della rete idraulica minore, da noi gestita, diventino un grande serbatoio di energia per il Paese.” […]
PIACENZA (13 febbraio 2014) – Ormai è vicinissimo il termine per la presentazione degli elaborati per partecipare alla sesta edizione del Concorso Regionale, […]
A Mondine scongiurato il crollo dell’impianto monumentale. Stanno nascendo i due nuovi impianti di scolo. Preso anche il nuovo impianto irriguo e la […]
È in scadenza il concorso per le scuole di Urber. Il 15 febbraio è il termine ultimo per l’invio degli elaborati delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
BOLOGNA – In chiusura della fase di piena che non ha risparmiato il fiume Reno e tutti i torrenti che sono suoi afffluenti, […]
L’accordo prevede l’attivazione di procedure di collaborazione volte alla prevenzione, repressione degli illeciti in violazione delle disposizioni di Polizia Idraulica a danno dell’Ambiente nel territorio di competenza del Consorzio, nelle province di Bologna,
Ferrara, Modena, Mantova e Pistoia.
Completamento del ripristino funzionale della canalizzazione di adduzione primaria e ripristino della canalizzazione secondaria. Area irrigua Trebbia
Impianti attivi e maestranze al lavoro giorno e notte nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in destra Po, controllando una rete che versa in situazione di grave sofferenza
“Di fronte al succedersi delle criticità idrogeologiche che colpiscono il Paese (che valore hanno le vite delle persone, soprattutto se bambini?) e di […]
Al via la collaborazione tra Consorzio di Bonifica, Coldiretti e Museo Civico di Storia Naturale
BOLOGNA – E’ arrivata la seconda edizione del REPORT delle BONIFICA RENANA: anche quest’anno è stato pubblicato lo strumento con cui il Consorzio […]
post di URBER.
Partirà in Puglia un’importante sperimentazione per la prevenzione del rischio idrogeologico: per iniziativa del Consorzio di bonifica montana del Gargano, nell’ambito della progettualità […]
A partire da oggi, il sistema di bonifica regionale avrà un’opportunità in più per parlare delle tematiche ambientali che vedono i Consorzi in prima linea.
Bologna – 27 Gennaio 2014 – Ad una settimana dall’emergenza alluvione nella provincia di Modena, Urber stila un primo bilancio dell’operato sul territorio […]