INAUGURATO BASSORILIEVO DEL DOSSO DOSSI ALL’IMPIANTO IDROVORO S.ANTONINO
Ferrara, 14 maggio 2016 – E’ stato inaugurato questa mattina all’Impianto Idrovoro S.Antonino, alle porte di Ferrara, il bassorilievo realizzato dagli studenti della […]
Ferrara, 14 maggio 2016 – E’ stato inaugurato questa mattina all’Impianto Idrovoro S.Antonino, alle porte di Ferrara, il bassorilievo realizzato dagli studenti della […]
Con l’aspirazione della vasca di carico presso l’impianto idrovoro Ragnaione, che regola il più ampio comprensorio di bonifica dell’area pisana, si è avviata […]
Una formula che è cambiata, rinnovandosi di anno in anno, nuovi paesi entrati nel percorso e numeri sempre crescenti di partecipazione: un’alchimia segreta unisce tanti cicloamatori al tradizionale appuntamento con la biciclettata in bonifica
Il cantiere, tempo permettendo, dovrebbe completarsi entro una decina di giorni con turni di lavoro h-24 Parma, 12 maggio 2016 – Tre […]
Nonostante l’impegno degli agricoltori per un più cauto uso di sostanze chimiche in agricoltura (le vendite di prodotti fitosanitari sono scese nel 2014 […]
Zermani: L’Appennino è una ricchezza su cui investire non un peso e il suo territorio va assolutamente difeso con ogni mezzo
Inaugurata a conclusione della Settimana della Bonifica e della Irrigazione nel nuovo Archivio storico consorziale di Lugo, sarà visitabile fino a domenica 29 […]
Un laboratorio scientifico itinerante a disposizione dei consorziati per l’analisi e il monitoraggio della risorsa idrica della rete di oltre 1500 km di canali artificiali
“I Consorzi di bonifica, quando sono valorizzati come in Emilia Romagna, non solo sono esempio di efficienza operativa, ma sono portatori di valori […]
NOVITA’ IN CAMPO AGRICOLO: ALIMENTI PIU’ SALUBRI GRAZIE AD ALADIN
Lugo, 2 maggio 2016 – La sala riunioni della sede faentina del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale è stata intitolata a Giovanni […]
Il nuovo progetto ideato dai laboratori scientifici del Canale Emiliano Romagnolo e dal Centro Interdipartimentale Energia Ambiente – grazie ai fondi POR FESR […]
100 studenti hanno simulato modelli di irrigazione virtuosa sulle coltivazioni tipiche applicando l’innovativo software IRRINET ideato dai laboratori di ricerca del CER, accreditato per il risparmio idrico nel nuovo PSR
SABATO 30 APRILE DUE APPUNTAMENTI APERTI A TUTTI A CONCLUSIONE DELL’EDIZIONE 2016 DELLA SETTIMANA DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE
Roma, 28 aprile 2016 – Incuranti dell’ondata di freddo e maltempo, che ha colpito l’Italia, sono migliaia gli studenti, che stanno frequentando gli […]
Il Rio di Pontebuco, detto familiarmente dai sanlazzaresi Rio Polo o Pollo, finalmente torna a respirare, a vedere il sole e ad essere visto da chi passeggia sulle sue sponde.
Mercoledì 27 aprile, alle 20.45, nell’ambito della Settimana Nazionale della Bonifica e della Irrigazione, sarà inaugurato in via Manfredi 32 a Lugo il nuovo Archivio storico del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale.
Conoscenza e cura del territorio: siglato a Ravenna il patto per la formazione tra l’ANBI Emilia Romagna e l’Ufficio Scolastico Regionale.
L’ inaugurazione del calendario-eventi ha preso simbolicamente il via da Farini dove il Consorzio di Bonifica ha realizzato importanti opere per la messa in sicurezza dei versanti montani
Dall’Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani – questo tema sottolinea il legame sempre più stretto tra il mondo dei Consorzi e il territorio in cui operano.
Sarà il programma Impianti aperti, con le visite guidate organizzate dal Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale alle opere idrauliche, irrigue e naturalistiche del territorio, ad aprire sabato 23 aprile la Settimana della Bonifica e della Irrigazione 2016.
Si terrà, dal 23 al 30 Aprile prossimi, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, la cui edizione 2016, cofinanziata dalla Commissione Europea, […]
Durante la Settimana della Bonifica, l’impianto di Saiarino e il Museo della Bonifica saranno visitabili gratuitamente nei giorni 23, 24 e 25 aprile 2016
Lugo, 19 aprile 2016 – Sono state presentate questa mattina in conferenza stampa presso la sede del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, […]
Nibbiano (PC) 15 aprile 2016 – Nel corso di una puntuale verifica funzionale della diga del Molato e degli impianti idraulici del Consorzio […]
Il Consiglio del Consorzio di Bonifica di Piacenza ha approvato nella seduta odierna il nuovo Piano di Classifica che gli consentirà una ripartizione […]
Nibbiano (PC) 15 aprile 2016 – Nel corso di una puntuale verifica funzionale della diga del Molato e degli impianti idraulici del Consorzio […]
I PANNELLI SOLARI GALLEGGIANTI SONO ECCELLENTE ESEMPIO DELLA NOSTRA RICERCA APPLICATA.
SARANNO PROTAGONISTI DELLA SETTIMANA DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE
209 anni di Accademia Nazionale di Agricoltura, a Bologna Paolo Mannini, direttore del CER, nominato oggi Ordinario
Piacenza 11 aprile 2016 – I dati statistici regionali più recenti sullo spopolamento montano mostrano come le aree dell’Appennino più sofferenti e a […]