ACQUA TOUR A MILANO
QUANTA OCCUPAZIONE E QUANTA ECONOMIA PRODURREBBE INVESTIRE IN INFRASTRUTTURE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO E LA MIGLIORE GESTIONE DELLE ACQUE? Roma, 28 settembre […]
QUANTA OCCUPAZIONE E QUANTA ECONOMIA PRODURREBBE INVESTIRE IN INFRASTRUTTURE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO E LA MIGLIORE GESTIONE DELLE ACQUE? Roma, 28 settembre […]
Roma, 25 settembre 2017 – “Il 5 ottobre prossimo presenteremo al Senato, con un’iniziativa pubblica, le firme delle Istituzioni territoriali, che i Consorzi […]
Bologna, 21 settembre 2017 – Si comunica che il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per attività di alternanza scuola-lavoro – relative […]
Conclusa la stagione estiva, il Consorzio Burana si mette all’opera per l’avvio di diversi cantieri di lavori sia in pianura che nel territorio […]
Grazie all’entrata della collina bolognese nel perimetro operativo della Renana, parte il programma di lavori per la prevenzione del dissesto idrogeologico: 600.000 euro […]
14.000 ore di attività 1.416 studenti coinvolti, 31 istituti, 62 classi, 90 docenti. Progetti sperimentali diventati un successo e le statistiche regionali confermano […]
Cambiamenti climatici, cibo, risparmio e uso intelligente dell’acqua. La prossima puntata di Linea Verde, la trasmissione della RAI sull’agricoltura e l’innovazione, vedrà tra i protagonisti il Canale Emiliano Romagnolo. L’appuntamento è per domenica 17 settembre, alle ore 12.20, su RAIUno
Piacenza, 8 Settembre 2017 – “L’urgenza e la tempestività di azione che gli effetti nefasti causati dalle più gravi emergenze ambientali come il […]
Reggio Emilia, 5 Settembre 2017 – Il Consorzio di Bonifica Emilia Centrale e il Gruppo IREN invitano tutti gli interessati il prossimo 9 […]
Roma, 30 agosto 2017 – La situazione idrica italiana, soprattutto nelle regioni settentrionali, è molto grave, ma va fatto ogni sforzo per garantire […]
In Italia solo l’11% dell’acqua di pioggia viene trattenuta dagli invasi: occorre integrare questo sistema per prevenire le siccità future. La situazione nel […]
Roma, 28 agosto 2017 – Seppur l’attenzione mediatica si sia allentata, prosegue l’emergenza idrica, che sta caratterizzando l’estate italiana: i grandi laghi del […]
Perdura lo stato di siccità: le previsioni a breve termine non migliorano. Lo scenario negativo ipotizzato l’inverno scorso – a causa della mancanza […]
La nomina è arrivata dalla Presidenza del Consiglio su proposta del Ministro dell’Ambiente Galletti. La sede del nuovo Distretto resterà a Parma. Il […]
Domenica 27 Agosto una giornata a Serramazzoni in compagnia dei Consorzi di Bonifica Burana ed Emilia Centrale alla scoperta delle ricchezze del nostro […]
Ingente morìa di pesci nella canalizzazione dello Spelta da Guardasone a Montechiarugolo a seguito del provvedimento regionale di sospendere a Cerezzola le derivazioni […]
Reggio Emilia, 10 agosto 2017 – In contesti di crisi idrica come quelli che si stanno manifestando in modo decisamente anticiclico in alcune […]
Roma, 9 agosto 2017 – “La scelta di continuità operata dal Premier, Gentiloni, al vertice della Protezione Civile è la più opportuna in […]
Parma, 9 agosto 2017 – Il Consorzio di Bonifica Parmense nel pomeriggio di ieri e nella mattinata di oggi ha effettuato una lunga […]
Piacenza, 2 agosto 2017 – Sabato prossimo, 5 agosto, la cittadinanza è invitata, nell’ambito della iniziativa Confluenze Festival, a prendere parte alla passeggiata […]
Modena, 1 agosto 2017 – Il Consorzio della Bonifica Burana sta facendo “i salti mortali” per raggiungere, attraverso le derivazioni idriche dai fiumi […]
L’estate 2017 verrà ricordata per il caldo eccezionale, gli incendi boschivi e i periodi prolungati di assenza di precipitazioni: la Bonifica Renana in […]
Una misura di emergenza che non ha precedenti negli ultimi 70 anni, vale a dire da quando è stata realizzata la stessa traversa […]
Roma, 28 luglio 2017 – La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato alla UNANIMITA’ una risoluzione in merito agli “Interventi per fronteggiare la […]
Reggio Emilia, 27 Luglio 2017 – Conoscere meglio ciò che molto spesso abbiamo vicino a noi e che può sfuggire alla nostra attenzione. […]
Roma, 25 luglio 2017 – “I cambiamenti climatici sono un fenomeno oggettivo, che si ripete con periodicità sempre più ravvicinata. In questo senso, […]
INTERVISTA A FRANCESCO VINCENZI CONFERMATO ALLA PRESIDENZA ANBI di Andrea Gavazzoli Tre anni di saliscendi lungo lo stivale, più di mille giorni trascorsi […]
Ravenna, 24 luglio 2017 – Un nuovo tentativo di truffa nei confronti di alcuni cittadini si sta verificando in questi giorni nel ravennate. […]
Roma, 24 luglio 2017 – Mentre l’attenzione mediatica si concentra sulle prospettive d’utilizzo delle acque del lago di Bracciano nel Lazio, resta l’Emilia […]
La recente sentenza della Corte di Appello di Bologna afferma l’obbligatorietà del contributo e la sinergia tra sistema fognario della città di Piacenza […]