NAVIGLIO NAVIGABILE, TANE DI NUTRIE E CUNICOLI NEI TRATTI DI ARGINE CROLLATI A PIZZOLESE
La Bonifica Parmense consolida le sponde, ma i problemi causati da animali infestanti restano su gran parte della rete Parma, 20 Aprile 2018 […]
La Bonifica Parmense consolida le sponde, ma i problemi causati da animali infestanti restano su gran parte della rete Parma, 20 Aprile 2018 […]
Le variazioni del contratto aziendale del Consorzio della Bonifica Burana sono tutte nell’ordine di una maggiore efficienza e produttività dell’Ente, accanto a maggiori […]
Coinvolte le Associazioni imprenditoriali piacentine ed il Co.Sil. Piacenza nella fase di valutazione e di confronto cha ne ha accompagnato la formazione. Piacenza, […]
Reggio Emilia – 6 Aprile 2018 – Con delibera del 4 aprile scorso il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Franco […]
Parametri rispettati e indagini approfondite su 70 campionamenti consegnano un quadro positivo della risorsa idrica nel comprensorio consortile. Alcune criticità (sempre nei parametri […]
Piacenza, 6 aprile 2018 – Una delle principali attività svolte dal Consorzio di Bonifica di Piacenza è la difesa idraulica dei centri abitati […]
Modena, 05 aprile 2018 – Sono stati ben 1.800 le persone che hanno potuto visitare le sale di rappresentanza di Palazzo Borsari, sede […]
Le idrovore del Consorzio, al lavoro ininterottamente da inizio anno, registrano un record di quantità d’acqua innalzata, grazie agli impianti per lo scolo […]
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nell’ambito del recupero strutturale dell’ottocentesco impianto idrovoro di Marozzo, oggi destinato a Museo della Bonifica, bandisce […]
Piacenza, 29 marzo 2018 – La primavera è da poco cominciata e si contano, nei territori montani e appenninici, i danni dell’inverno appena […]
Parma, 29 marzo 218 – Durante l’attività del Tavolo provinciale Crisi Idrica, avviata lo scorso autunno, le Istituzioni coinvolte sono pervenute alla necessità […]
Bologna 29 marzo 218 – Prima edizione del FORUM APPENNINO, dedicata al tema: Sicurezza e vivibilità del territorio collinare e montano: una responsabilità di […]
Parma, 26 marzo 2018 – A fronte di una stagione invernale agli sgoccioli, ma che ancora non molla la presa e che potrebbe […]
Modena 22, marzo 2018 – Come da tradizione il primo fine settimana dopo il solstizio di primavera il FAI – Fondo Ambiente Italiano […]
“Propongo l’apertura di un tavolo tecnico, composto da un gruppo di europarlamentari sensibili alle tematiche agricole e che si occupi di affrontare lo […]
Piacenza, 20 marzo 2018 – Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per […]
Oltre 400 milioni di litri pompati nella rete di canali di bonifica per salvaguardare il perimetro urbano e i centri della Bassa da […]
BOLOGNA – Approfondire e confrontarsi sulle applicazioni concrete dei diversi regolamenti tecnico-scientifici che mutano nel tempo è pratica utile e virtuosa per avere […]
“NONOSTANTE BURIAN, LA SICCITA’ TORNERA’ PRESTO D’ATTUALITA’: APRIAMO I CANTIERI!” Roma 15 marzo 2018 – “Mentre si attendono, con una certa preoccupazione, gli […]
A Barco di Bibbiano nasce un importante presidio attrezzato per la gestione delle attività consortili in Val d’Enza. Incremento dell’operatività irrigua in un’area […]
Vignola (Mo), 14 marzo 2018 – Sensibilizzare i giovani protagonisti della gestione del territorio del domani fornendogli tutti gli strumenti necessari affinché le […]
Presentata stamane nella sede dell’Emilia Centrale la mappa dettagliata dei lavori che il Consorzio di bonifica realizzerà nel 2018 con i fondi consortili […]
Lugo (RA), 6 marzo 2018 – Il mese di febbraio si era chiuso con forti precipitazioni che avevano creato difficoltà nell’area della Bassa […]
Roma, 1 marzo 2018 – Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e […]
Lugo, 24 febbraio 2018 – Dopo una breve pausa nelle prime ore del pomeriggio è ripreso a piovere nel territorio della Romagna Occidentale […]
Le precipitazioni persistenti di questa settimana, destinate a durare anche nei prossimi giorni, stanno mettendo sotto forte pressione il reticolo di canali di […]
BOLOGNA. Da poco è giunto il comunicato di allerta n. 24 da parte di ARPAE Emilia-Romagna: segnale arancione per le piene dei fiumi […]
Oltre 5,1milioni di euro di finanziamenti ottenutiper il progetto. Stefano Bonaccini (presidente Regione Emilia Romagna): “La difesa idraulica è un’assoluta priorità e diventa […]
Reggio Emilia (21 Febbraio 2018) I filmati della recente alluvione di dicembre nell’area di Lentigione, l’opera mirata dei singoli interventi idraulici realizzati in […]
Piacenza, 20 febbraio 2018 Sono partiti oggi, da parte del Consorzio di Bonifica di Piacenza, i lavori per la ricostruzione della spalla del […]