#Repost #20 maggio IN EUROPA VA RIPENSATO IL MODO IN CUI PRODUCIAMO E CONSUMIAMO
Il diffondersi del coronavirus ha imposto una nuova emergenza e la gravissima crisi economica che ne è derivata è diventata la nuova emergenza. […]
Il diffondersi del coronavirus ha imposto una nuova emergenza e la gravissima crisi economica che ne è derivata è diventata la nuova emergenza. […]
VINCENZI: “VIOLENZA E LOCALIZZAZIONE DEI FENOMENI METEO RIBADISCONO LA NECESSITA’ DI UN PIANO NAZIONALE INVASI CHE ABBINI SICUREZZA IDROGEOLOGICA E FABBISOGNI IDRICI” Roma, 19 maggio […]
Il Ministero dell’Agricoltura ha promosso il progetto della Bonifica Parmense. Da Parma a Colorno saranno realizzati ammodernamenti alle datate condotte che permetteranno di […]
Ravenna, 19 maggio 2020 – Doveva essere un test il collegamento online tra la classe 2C della scuola media di San Pietro in Vincoli […]
Ulteriori 2,6 milioni di euro per 29 progetti che si aggiungono ai precedenti 31 da 3,4 milioni di euro per curare le ferite […]
Preziose portate idriche stanno scorrendo nei fiumi piemontesi senza essere utilizzate sul territorio e quindi non rimpinguando il grande serbatoio, rappresentato dalla falda […]
FRANCESCO VINCENZI: “CHIEDIAMO ALLA REGIONE SICILIA DI PORRE FINE AI COMMISSARIAMENTI DEI CONSORZI DI BONIFICA, RESTITUENDOLI ALL’ORDINARIA GESTIONE DEMOCRATICA” Roma, 14 maggio 2020 – “Comprendiamo la […]
Roma, 14 maggio 2020 – Il tema della gestione dell’acqua in Italia e in Europa sta acquisendo una sempre maggiore importanza a causa […]
Roma, 12 maggio 2010 – Sarà dedicata al tema della sostenibilità in agricoltura, la presenza di ANBI all’edizione virtuale di Macfrut 2020: lo annuncia il Presidente ANBI nazionale, […]
Il futuro della pratica irrigua in fase di avvio della stagione 2020 ci offre l’opportunità di far conoscere l’ultima frontiera dell’attività sperimentale grazie […]
Da 120 anni mai un quadrimestre così poco piovoso e con temperature molto sopra la media del periodo. La Bonifica inizia a distribuire […]
Roma, 11 maggio 2020 – “Grazioso Manno era l’immagine della signorilità meridionale: elegante, gentile, colto, ma allo stesso tempo, umile; profondo conoscitore ed amante della […]
Conclusa la progettazione dell’opera idraulica, essenziale per la prevenzione del rischio piene nel territorio di Reggio Emilia, che verrà realizzata in un’area nel […]
Piacenza, 7 maggio 2020 – Siamo entrati nel vivo della stagione irrigua e il lavoro del Consorzio di Bonifica di Piacenza prosegue nel rispetto […]
Roma, 8 maggio 2020 – Coinvolge anche il nostro Paese, il progetto internazionale “Reservoir” per una gestione sostenibile delle acque sotterranee; quattro le […]
Roma, 6 maggio 2020 – Le piogge dei giorni scorsi, accompagnate dal progressivo scioglimento delle nevi in quota, non sono cadute in maniera omogenea […]
Piacenza, 6 maggio 2020 – Continua senza soste, e con l’adozione dei criteri di tutela e prudenza imposti dal Governo per la gestione dell’emergenza […]
Il Repost di questa settimana, in fase di avvio della stagione irrigua 2020, va a “ pescare” alcuni utili spunti in una fortunata […]
Francesco Vincenzi e Cinalberto Bertozzi, rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio della Bonifica Burana spiegano come siano cambiati i tempi rispetto alla bonifica […]
Sicurezza idraulica del territorio e necessità irrigue dell’agricoltura sono i principali ambiti di investimento, che vedranno coinvolti i comuni di Lugo, Ravenna (a […]
Parma, 30 Aprile 2020 – Il Consorzio della Bonifica Parmense svolge attività indispensabile per la gestione della risorsa idrica nel comprensorio, la propria […]
Roma, 30 aprile 2020 – Il forzato rallentamento delle attività umane, dovute al lockdown pandemico, deve essere occasione anche per una riflessione sui […]
L’emergenza coronavirus rischia di far saltare il piano europeo per la transizione energetica? L’economia dell’Italia ripartirà green visti gli ultimi indicatori ambientali? Dal […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI: “DI FRONTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI SERVE MAGGIORE FLESSIBILITA’ PER I PRELIEVI IRRIGUI. LE ACQUE DELL’ADIGE TERMINANO IN MARE INUTILIZZATE” Roma, 28 […]
A partire dall’ultima settimana di aprile e per il mese di maggio gli avvisi di pagamento contenenti il contributo consortile usciranno progressivamente sul […]
Il Consorzio ha sempre proseguito la sua attività ordinaria anche in fase emergenziale, ma l’avvio della Fase 2 post Covid 19 consentirà un […]
Gli studenti delle classi 1C e 1D della Scuola Secondaria di Primo Grado “Biagio Pelacani” dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi-Montalcini” hanno sviluppato il progetto […]
Grazie ai laboratori del CER in collaborazione con il Consorzio Pianura di Ferrara e alle Università di Padova, Pavia ma anche accademie spagnole, […]
Ferrara, 22 aprile 2020 – Sono stati molteplici le azioni del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara per riuscire a portare ad un reale […]
Cresce la preoccupazione per la portata del fiume Po, dimezzata rispetto alla media storica ed inferiore del 20% sull’anno scorso, secondo un andamento […]