IL PERCORSO PARTECIPATO PER LA GESTIONE DELL’ARNO È UN ESEMPIO NAZIONALE.
FIRMATO IL CONTRATTO PER IL RINASCIMENTO DEL FIUME DI DANTE Roma, 25 giugno 2021 – “Applicare il Contratto di Fiume all’Arno, conosciuto in tutto il […]
FIRMATO IL CONTRATTO PER IL RINASCIMENTO DEL FIUME DI DANTE Roma, 25 giugno 2021 – “Applicare il Contratto di Fiume all’Arno, conosciuto in tutto il […]
Roma, 24 giugno 2021 – Di settimana in settimana sono le Marche a ben rappresentare il trend della crisi climatica in atto anche sull’Italia: a […]
MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “È NECESSARIO CAMBIARE PARADIGMA CONTRO LA SETE NEL MONDO. IMPEGNAMOCI PERCHE’ L’ITALIA SIA LA SEDE DEL FORUM MONDALE SULL’ACQUA 2024” […]
L’OBBIETTIVO È SOSTENUTO DAL CONTRATTO DI FIUME CASENTINO H2O Roma, 18 giugno 2021 – Trovare soluzioni nuove e condivise per coniugare sicurezza idraulica e […]
Esito della ricerca del CER: ecco i dati sui possibili risparmi di colture di pregio emiliano romagnole: 160 mila quintali di frutta e […]
Presentati ai produttori i risultati delle verifiche e analisi effettuate nelle ultime settimane FERRARA, 17 giugno 2021 – Il Consorzio di Bonifica ha […]
PREOCCUPAZIONE ANCHE PER L’ECONOMIA E L’OCCUPAZIONE DELLA DORSALE ADRIATICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI: È INDISPENSABILE CHE LE POLITICHE IDRICHE EUROPEE TENGANO CONTO DI UNA REALTA’ IN […]
Roma, 16 giugno 2021 – “Dobbiamo saper cogliere l’opportunità del Recovery fund anche per ‘allenarci’ a spendere meglio le risorse europee. Come Consorzio di […]
I CONSORZI DI BONIFICA ESEMPIO DI EFFICIENZA NONOSTANTE LE INCOERENZE MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “VA RISOLTA UNA SITUAZIONE CHE PENALIZZA L’ISOLA” Roma, 15 giugno 2021 […]
I fondi assegnati dalla Protezione Civile Regionale e dalla Regione Emilia-Romagna al Consorzio Burana per riprendere i danni causati dagli eventi meteorici estremi […]
UNA VICENDA INIZIATA NEGLI ANNI ’50 A CAUSA DELLE ESTRAZIONI METANIFERE Roma, 11 giugno 2021 – “Riproporre le trivellazioni in Alto Adriatico non è rispettoso […]
Un’opera essenziale per la sicurezza idraulica dell’Alto ferrarese e per le attività irrigue delle aziende agricole nei Comuni di Poggio Renatico e Terre […]
ANCHE PIEMONTE, DELTA PO E SALENTO ENTRANO IN ZONA ROSSA Roma, 10 giugno 2021 – Anche le aree dell’Asta Tanaro, nell’astigiano e dell’Agogna-Terdoppio, tra […]
Il progetto del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale prevede la realizzazione di un volume d’invaso della capacità di 143.000 metri cubi su […]
SPERIMENTAZIONI SHOCK IN VENETO: CON IL DEFLUSSO ECOLOGICO L’ANNO PROSSIMO NON CI SARA’ ACQUA PER IRRIGARE NEI TERRITORI DEL PROSECCO E DEL RADICCHIO SARA’ RIDOTTA ANCHE LA […]
3° edizione di Forum Appennino e primo convegno in presenza post-Covid quello che la Bonifica Renana dedica al territorio collinare e montano. Numerosi […]
Le ripercussioni dei cambiamenti climatici portano a nuove figure professionali: si consolida il progetto finanziato dalla RER che vede insieme la Bonifica Parmense […]
Roma, 3 giugno 2021 – In un panorama caratterizzato da un generalizzato calo delle disponibilità idriche del Paese (soprattutto al Centro Nord) è […]
Roma, 31 maggio 2021 – “Le tragedie dimostrano come in Italia la manutenzione sia troppo spesso affidata alla retorica. I Consorzi di bonifica sono un’esperienza […]
I ragazzi hanno gareggiato sui social, a colpi di like, presentando le loro proposte culinarie, inserendo nella loro ricetta prodotti locali e materie prime […]
Roma, 28 maggio 2021 – “Se guardiamo le colture frutticole più diffuse nella provincia di Modena, il 25% delle viti e il 41% dei […]
Modena, 25 maggio 2021 – Si è tenuta oggi alla Cantina VentiVenti di Medolla la cerimonia di inaugurazione dei lavori per la costruzione del […]
Ferrara, 25 maggio 2021 – Sabato 5 giugno l’appuntamento da non perdere è a Palazzo Naselli-Crispi, la prima apertura straordinaria della sede del Consorzio di […]
lunedì 7 giugno 2021, ore 9.30, presso Ca’ Vecchia, Via Maranina, 9 Sasso Marconi (BO) PROGRAMMA 9.30 APERTURA Valentina Borghi, presidente Bonifica Renana 9.45 RELAZIONI Effetti della […]
Appuntamento conclusivo del percorso strategico di condivisione degli obiettivi dell’Ente. Il presidente Stefano Calderoni e il direttore Mauro Monti hanno incontrato i rappresentanti politici Ferrara, […]
A Novellara e Cadelbosco Sopra procedono regolarmente i lavori del terzo stralcio del finanziamento PSRN da 15 milioni di euro complessivi per l’efficientamento […]
Roma, 21 maggio 2021 – Premi agli agricoltori che adottano tecniche di agricoltura conservativa mirate a mantenere la fertilità dei terreni. Li propone un progetto […]
L’occasione del meeting ferrarese con lo staff del CER capitanato dal presidente Dalmonte è stato favorevole per approfondire le priorità per le forniture […]
Parma, 20 Maggio 2021 – La prima impressione è che si tratti di un paradosso, somigliante più ad uno slogan che ad un tema […]
Roma, 20 maggio 2021 – L’andamento climatico sta spingendo zone interne di Abruzzo e Molise, nonché aree del siracusano in Sicilia, verso la desertificazione: […]