Taglio del nastro per il restauro della passerella ciclo-pedonale a Pianoro
Pianoro (BO), 16 febbraio 2022 – Pronta per le passeggiate primaverili dei pianoresi, la passerella pedonale di via dell’Artigiano appena restaurata: nei giorni […]
Pianoro (BO), 16 febbraio 2022 – Pronta per le passeggiate primaverili dei pianoresi, la passerella pedonale di via dell’Artigiano appena restaurata: nei giorni […]
Grazie al PSR frane della Regione ER di oltre 3 milioni di euro 14 territori reggiani e 13 modenesi hanno beneficiato di indispensabili […]
Corsa contro il tempo dello staff tecnico dell’ente impegnato ad ultimare i lavori di miglioria e funzionalità in alcuni tratti del canale per […]
Roma, 10 febbraio 2022 – Mentre si allarga al Centro-Sud Italia la preoccupazione per il deficit idrico, che sta colpendo il Paese, è al […]
“ORA CI ASPETTIAMO SCELTE POLITICHE CONSEGUENTI AD INIZIARE DALLA LEGGE CONTRO IL CONSUMO DEL SUOLO” Roma, 9 febbraio 2022 – “L’inserimento della tutela dell’ambiente, della […]
Arriva dall’Emilia Romagna l’ennesima conferma dell’andamento ormai “torrentizio”, assunto dalle portate del fiume Po, conseguenza del cambiamento climatico: il susseguirsi dei periodi di magra (invernale […]
Uomini e mezzi dell’Emilia Centrale già operativi per liberare l’area prima dell’avvio del prelievo irriguo 1° Febbraio 2022 – Come ogni anno nei periodi […]
Roma, 7 febbraio 2022 – È da oggi in Italia una delegazione del Council World Water Forum per valutare la candidatura di Firenze-Roma-Assisi ad […]
Mantelli (presidente Bonifica Parmense): “Ringrazio il Ministero delle Politiche Agricole per aver creduto nel progetto dell’ente e ANBI per il prezioso lavoro di […]
Chiamati a partecipare tutti gli alunni delle elementari e medie della regione Emilia-Romagna. Tra i promotori il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale […]
Piacenza, 5 febbraio 2022 – Incontro conoscitivo tra l’Assessore all’Ambiente, difesa del suolo e della costa e protezione civile della Regione Emilia Romagna, Irene […]
Roma, 4 febbraio 2022 – Le zone umide sono aree di eccezionale rilevanza, perché forniscono innumerevoli benefici all’ecosistema: il 40% delle specie vegetali ed animali del […]
Siccità: situazione critica per la pianura bolognese BOLOGNA – Non c’è solo l’emergenza Covid a determinare grande preoccupazione per le zone rosse: è […]
Alte temperature, scarsità di piogge e mancanza di invasi creano allarme per agricoltura e habitat Parma, 4 Febbraio 2022 – I cambiamenti climatici si fanno […]
Roma, 3 febbraio 2022 – Secondo il report settimanale dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche, la montante preoccupazione per il futuro di una stagione irrigua […]
Ai due poli di ricerca agronomica in campo e dimostrazione sul risparmio idrico in agricoltura il CER e ANBI affiancano all’oasi ravennate di Volta Scirocco quello “Natura” con la […]
Bologna, 1 febbraio 2022 – In occasione della Giornata mondiale delle aree umide, che si celebra domani, mercoledì 2 febbraio 2022, la Bonifica Renana invita […]
Roma, 1 febbraio 2022 – E’ la fotografia di una formica, che si disseta da una goccia d’acqua (titolo: Darla a bere), l’immagine scelta […]
Roma, 28 gennaio 2022 – Non c’è solo l’emergenza Covid a determinare grande preoccupazione per le zone rosse: è così anche per le disponibilità […]
San lazzaro di Savena (BO), 28 gennaio 2022 – A volte sono i piccoli interventi puntuali di cura del territorio quelli che fanno […]
Il monitoraggio, frutto di una approfondita ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ANBI Emilia Romagna, Consorzio di Bonifica di Piacenza e CREA è […]
Nella notte fra mercoledì 26 e giovedì 27 gennaio si è sviluppato un pericoloso incendio nella zona artigianale di Faenza, in via Proventa, […]
Valsamoggia (BO), 25 gennaio 2022 – E’ stato completato nei giorni scorsi, nel comune di Valsamoggia, l’intervento di sistemazione del movimento franoso che […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “E’ QUANTOMAI URGENTE UN GRANDE PIANO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TERRITORIO” Roma, 25 gennaio 2022 – “Da tempo, sottolineiamo la necessità […]
Bologna, 25 gennaio 2022 – Il 2 Febbraio p.v in concomitanza con la celebrazione della “Giornata Mondiale delle zone umide 2022” il Canale Emiliano Romagnolo […]
Quali sono i comportamenti e gli atteggiamenti degli adolescenti nei confronti del cibo nell’era del Covid 19? Bologna, 25 gennaio 2022 – Dopo […]
Roma, 21 gennaio 2021 – Si chiama idroecologia ed è la scienza, deputata alla definizione dei nuovi parametri di Deflusso Ecologico, attorno ai quali ANBI ha avviato da […]
Consorzio di Bonifica: l’assessore regionale Mammi ospite al primo consiglio Ferrara, 21 gennaio 2022 – L’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi ha partecipato al 1° Consiglio […]
Bologna, 20 gennaio 2022 – La solida intesa tra Macfrut e Acqua Campus si estende e fortifica in previsione della nuova edizione della Fiera internazionale 2022 dell’ortofrutta al Rimini Expo […]
Roma, 20 gennaio 2022 – Pur con alcune situazioni in controtendenza, i dati settimanalmente raccolti dall’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche testimoniano una situazione […]