Un evento dedicato al ruolo chiave dei “Numeri 2”
Una conversazione sul ruolo essenziale della figura del “vice” e sull’importanza di lavorare creando gruppi nello sport, nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende […]
Una conversazione sul ruolo essenziale della figura del “vice” e sull’importanza di lavorare creando gruppi nello sport, nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SEMPRE PIU’ EVIDENTE L’ESIGENZA DI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER TRATTENERE L’ACQUA SUL TERRITORIO” Si allarga anche al Centro Sud d’Italia l’allarme per […]
Oggi, 24 maggio 2022, al Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo si è fatto il punto sulla lotta al dissesto idrogeologico in Appennino […]
Dalle 21 alle 22 i visitatori potranno scoprire l’antico impianto che ospita il nuovo archivio storico consortile e la biblioteca Ferrara, 24 maggio […]
Roma, 24 maggio 2022 – Centrali idrovore ed impianti idraulici d’Italia si illumineranno del tricolore nazionale (domani) mercoledì 25 Maggio alle ore 22.00, mentre a San […]
Grazie al nuovo numero verde 800220797 i consorziati possono richiedere di irrigare le loro colture entro cinque giorni lavorativi dalla data di prenotazione […]
Presentati i risultati dello studio di Nomisma secondo cui l’attività irrigua genererebbe almeno 2,7 milioni di euro di benefici ambientali diffusi a vantaggio della collettività […]
Piacenza, 23 maggio 2022 – La classe 3° della scuola primaria “Paolo Maserati” di Sarmato ha partecipato al concorso regionale “Acqua e Territorio” – […]
Modena, 20 maggio 2022 – Una conferenza aperta a tutti per fare il punto sulla lotta al dissesto idrogeologico in Appennino con […]
Parma, 20 maggio 2022 – nell’ambito della Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione e in occasione dei 100 anni dalla nascita della Bonifica moderna, il […]
NEL WEEKEND LE CATTEDRALI DELL’ACQUA TORNANO AD APRIRSI AL PUBBLICO Roma, 20 maggio 2022 – Tornano le aperture straordinarie delle “cattedrali dell’acqua” ad essere protagoniste […]
Acqua, storia, bellezza architettonica, benessere nella natura, scoperta dei luoghi “dietro casa”, paesaggio, habitat naturali, cultura: gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti per […]
La scultura in terracotta e acciaio è stata inaugurata al Parco Multifunzionale di Marozzo e sarà visibile anche il 21 maggio in occasione […]
ITALIA SEMPRE PIU’ ASSETATA E CALDA GRANDE PREOCCUPAZIONE PER I MESI A VENIRE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “PER AUMENTARE L’AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE NON BASTA DESTINARE NUOVI TERRENI ALL’AGRICOLTURA MA […]
“Dalla Bonifica Storica ai Comuni dell’Acqua” Settimana nazionale della bonifica ed irrigazione 2022 Da sabato 14 a domenica 22 maggio Bologna, 19 […]
20 e 29 maggio 2012: sono due date che hanno cambiato per sempre la storia del paesaggio in Emilia e in parte della […]
ANBI: IN ITALIA C’E’ ANCORA MOLTO DA FARE PER LA CULTURA DELL’ACQUA Roma, 18 maggio 2022 – “Nel Piano Strategico Nazionale della nuova PAC non […]
Alla presenza delle associazioni agricole bolognesi, oggi amministratori e tecnici della Renana hanno fatto il punto sulle esigenze irrigue dell’area metropolitana bolognese con […]
Piacenza, 17 maggio 2022 – È iniziata la ventunesima edizione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione sotto lo slogan “Dalla bonifica storica ai […]
Una superficie di 350 metri quadrati ricavata nel centro operativo di Cona che contiene un prezioso patrimonio cartografico e oltre 4mila volumi Ferrara, […]
Durante l’edizione 2022 della verrà dedicato un ampio spazio all’ambiente, a cui parteciperà anche Life Green4Blue insieme ad altri 5 progetti LIFE dedicati […]
Il concorso letterario è stato organizzato da Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e Gruppo Scrittori Ferraresi per valorizzare il territorio attraverso la […]
Roma, 13 maggio 2022 – E’ quanto mai su “due ruote ecologiche”, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, la cui XXI edizione prende […]
Piacenza, 13 maggio 2022 – Oggi, 13 maggio, l’Assessore all’Agricoltura Agroalimentare, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna Alessio Mammi è venuto in visita […]
Modena 12 maggio 2022 – “ANBI 100: dalla Bonifica storica ai Comuni dell’Acqua per la promozione della fruizione sociale dei corsi d’acqua”. È […]
Roma, 12 maggio 2022 – Sono due i dati, che caratterizzano il report settimanale dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche in un periodo di evidente […]
Bologna, 11 maggio 2022 – Si terrà a Saiarino il 1° meeting sull’acqua, OBIETTIVO TRANSIZIONE IRRIGUA, il prossimo martedì 17 maggio 2022, alle ore 9.30, presso il […]
Settimana della Bonifica ANBI 2022 con eventi del Consorzio nel nostro territorio Parma, 11 Maggio 2022 – I 100 anni della Bonifica moderna #anbi100 sono celebrati in […]
Bologna, 11 maggio 2022 – In occasione del centenario della moderna bonifica ANBI Emilia Romagna presenta una ricchissima edizione dell’annuale appuntamento con “La Settimana della Bonifica 2022” […]
Lugo (RA), 10 maggio 2022 – “Dalla bonifica storica ai Comuni dell’acqua” è il titolo dell’edizione 2022 della Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione, promossa dall’ANBI […]