Nuovo ponte ciclo-pedonale in Appennino, realizzato dalla Renana
Un nuovo ponte ciclo-pedonale sul Reno, inaugurato da Alto Reno Terme e Bonifica Renana Bologna, 19 luglio 2023 – Nell’Appennino Bolognese, si taglia […]
Un nuovo ponte ciclo-pedonale sul Reno, inaugurato da Alto Reno Terme e Bonifica Renana Bologna, 19 luglio 2023 – Nell’Appennino Bolognese, si taglia […]
ANBI PRESENTA DIECI OPERE PER RENDERE IDRICAMENTE PIU’ SICURO IL PAESE: CINQUE AL NORD, TRE AL CENTRO, DUE AL SUD Roma, 18 luglio 2023 – “Dieci […]
Piacenza, 14/07/2023 – Vista la necessità di portare a termine la stagione irrigua ora nel pieno del fabbisogno e vista la situazione delle campagne, […]
Roma, 14 luglio 2023 – E’ stata la sede di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SI STA ESAURENDO L’EFFETTO PIOGGE: SENZA RISERVE D’ACQUA C’E’ UN’ITALIA CHE ARRIVERA’ STREMATA ALL’AUTUNNO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “ALLA POLITICA CHIEDIAMO VISIONE E CONCRETEZZA PERCHE’ […]
CON IL CUORE ED IL QUOTIDIANO IMPEGNO ANBI “C’E’ BISOGNO DI SCELTE CONCRETE PER DIFENDERSI DALL’ALTERNARSI DI SICCITA’ ED ALLUVIONI”. L’ESEMPIO DEI CONSORZI DI BONIFICA IN EMILIA […]
UILA (Unione Italiana Lavoratori Agroalimentari) ha donato 4 idrovore ai Consorzi che hanno dovuto affrontare i fenomeni alluvionali di maggio FERRARA, 12 luglio […]
Faenza (RA), 11 luglio 2023 – Sala gremita presso la Centrale 3 del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale a Faenza (Ra) dove questa […]
La prolungata siccità e il rincaro esponenziale dei prezzi delle materie prime, a causa delle ripercussioni del conflitto russo-ucraino, superano del 10% le […]
UNO SCANDALO DA SUPERARE DIGA DI MONTEDOGLIO: DOVE L’ACQUA C’E’ MA NON ARRIVA AI CAMPI Roma, 7 luglio 2023 – “Disponibilità d’acqua e sicurezza dei territori”: […]
Designato nell’Assemblea dei sindaci in Provincia, prende il posto della decaduta Maria Pia Piroli e va ad unirsi a Romeo Azzali (Sorbolo Mezzani) […]
LE PROPOSTE ANBI PER UNA VISIONE DI FUTURO CON IL TERRITORIO AL CENTRO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “QUATTRO OBIETTIVI PER UN’ITALIA IDRICAMENTE PIU’ SICURA” Roma, 6 […]
ASSEMBLEA ANBI 2023 FORUM MONDIALE DELL’ACQUA 2027: TAJANI LANCIA LA CANDIDATURA DI ROMA Roma, 5 luglio 2023 – Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scelto […]
Un nuovo invaso irriguo che raccoglie acque di superficie: Bonifica Renana e Regione lo inaugurano oggi nel bolognese Oggi a Castel San Pietro […]
Roma, 3 luglio 2023 – Ci sarà anche ANTONIO TAJANI Vicepresidente Consiglio dei Ministri e Ministro degli Esteri alla giornata inaugurale dell’ASSEMBLEA ANBI che si terrà MARTEDI’ […]
LA GIUNTA REGIONALE SICILIANA APPROVA LA RIFORMA DEI CONSORZI DI BONIFICA. ANBI “E’ UN FATTO STORICO. ORA NON BISOGNA PERDERE TEMPO PER COGLIERE OGNI OPPORTUNITA’ IN FAVORE DELL’ISOLA” […]
NUOVI ORIZZONTI PER LA RICERCA IRRIGUA. BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: ACCORDO PER UN’IRRIGAZIONE INTELLIGENTE A SOSTEGNO DELLA FILIERA NAZIONALE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “IN ATTESA DI PIANI ORGANICI INFRASTRUTTURALI CONTRIBUIAMO […]
Oltre un milione di euro di economie, ottenute dalla gestione oculata del management, consentono di investire quanto risparmiato sulla sicurezza idraulica e sull’efficienza […]
“DISPONIBILITA’ D’ACQUA E SICUREZZA DEI TERRITORI, AZIONI STRATEGICHE PER LA VITA, L’ECONOMIA E L’AMBIENTE. LE PROPOSTE CONCRETE DEI CONSORZI DI BONIFICA” Sarà questo […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. TUTTO COME PREVISTO: TORNA L’ALLERTA SICCITA’ CHE STA INFIAMMANDO PENISOLA IBERICA E NORDAFRICA. SE NE PARLERA’ ANCHE ALLA PROSSIMA ASSEMBLEA ANBI FRANCESCO VINCENZI, Presidente […]
Anbi Emilia-Romagna, “in trasferta” a Faenza (RA), approva il suo bilancio annuale, assicura la massima collaborazione operativa salutando positivamente la nomina del nuovo […]
Innovative strategie per una gestione consapevole e sostenibile della risorsa acqua a beneficio di una delle colture tipiche più importanti per il territorio […]
L’ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA PRESENTA I CONTI ED E’ CORSA CONTRO IL TEMPO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “NON SOLO SERVONO FINANZIAMENTI MA SERVONO SUBITO ALTRIMENTI L’AUTUNNO […]
Romagna Occidentale: servono 205 milioni di euro. È questa la stima dei danni fatta a seguito della ricognizione del Consorzio di bonifica. Il Presidente […]
Roma, 23 giugno 2023 – I cammini identitari rappresentano un’opportunità per una fruizione sostenibile dei territori, fondata sul turismo lento e di prossimità: […]
MENTRE L’ITALIA ABBANDONA (PER ORA) GLI SCENARI DI DRAMMATICA SICCITA’, È EMERGENZA IN SPAGNA E NEL NORD AFRICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “IL FUTURO DELLE RISORSE IDRICHE NECESSITA […]
ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA. TORRENTE IDICE: LA ROTTA DIMENTICATA CHE CONTINUA AD ALLAGARE LE CAMPAGNE. LA MANCANZA DI FINANZIAMENTI IMPEDISCE LA RICOSTRUZIONE DELL’ARGINE ED IL CONSOLIDAMENTO DELLE […]
Nell’ambito dell’esame del disegno di legge sugli interventi urgenti atti a fronteggiare l’emergenza la seduta è stata aperta dalla relazione illustrata dai vertici […]
ANALISI DELL’ OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. I LAGHI ROMANI SONO MALATI ED IL VIRUS SI CHIAMA UOMO. ANBI: UNA CORRETTA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO È LA […]