SCOMPARSA GIARI: UN LUTTO PER TUTTA LA BONIFICA
Il commento di Emilio Bertolini: “Ferrara e tutto il sistema Bonifica dell’Emilia Romagna perdono un grande professionista e un grande uomo”
Il commento di Emilio Bertolini: “Ferrara e tutto il sistema Bonifica dell’Emilia Romagna perdono un grande professionista e un grande uomo”
34 nuovi dissesti tra Frassinoro, Polinago e Lama. Al lavoro i sindaci dell’Appennino con i tecnici della Parmigiana Moglia Secchia per la richiesta di finanziamenti
Dal 26 febbraio al 6 marzo chiusura del passaggio ciclopedonale per lavori in corso. L’impianto subirà un completo restyling per la durata di 3 anni
Bilancio dell’annata irrigua nella bassa Val Tidone. Il presidente del Consorzio piacentino chiede piccoli invasi in pianura e dighe in montagna
Prende il via lo speciale concorso fotografico lanciato dai due Consorzi reggiabni sul tema ‘Gocce di sicurezza’. Presenza al Festival europeo della Fotografia
Il Consorzio reggiano rimette a nuovo un ponte a Gattatico. Intervento necessario per la sicurezza idraulica dell’abitato
Saranno sistemate sei strade interpoderali sull’Appennino forlivese nell’ambito di 15 progetti sviluppati nel Psr 2007-2013.
La gestione della vegetazione al centro di un progetto nato dalla collaborazione tra Consorzio e Orto botanico di Modena. I canali? “Corridoi ecologici per la tutela della flora e della fauna in essi presenti”
Massi da oltre 20 quintali sulla strada: tragedia sfiorata a Vetto
Chiusa la Rossigneto-Vogilato.
Conforti: “Nella notte l’intervento dei nostri uomini”. Accese le idrovore della Parmense. “Ma occorrerebbero interventi strutturali”. Azionate decine di chiaviche, attivi 8 impianti.
Piovosità eccezionale: il Consorzio si mobilita per evitare esondazioni. In azione tutte le pompe di Pilastresi, degli altri impianti a Bondeno e a Sermide
In pianura, per la distribuzione ad uso plurimo delle acque del CER avanzeranno i nuovi cantieri “Montone 1 e 2” nell’area forlivese e faentina. In montagna forte impegno del Consorzio
Potenziata l’attività irrigua su 2000 ettari grazie al completamento della ricostruzione della briglia sul torrente. Zermani: “Garantita anche la fauna ittica”
Il cavo, realizzato dal Consorzio Terre dei Gonzaga, ha tutelato l’abitato nonostante le grandi piogge degli ultimi mesi
Gli interventi della Bonifica Parmigiana, Moglia-Secchia nel Comune dell’Appennino modenese per la sicurezza del territorio. Il sindaco Pierazzi: “Grati per questo lavoro”
Nuovo sito del consorzio www.bonificatidonetrebbia.it per comunicare e informare tempestivamente
Tra i lavori più importanti in dirittura d’arrivo i microbacini di accumulo a Vignola e Spilamberto e i lavori di ripristino del canale Diversivo di Burana.
Neve in Appennino, pioggia in pianura. La soddisfazione del presidente Conforti: “Accesi otto impianti su dieci, all’opera una quarantina di persone per la sicurezza di tutti”
Emilio Bertolini e Marino Zani: “Massima allerta”. Mobilitati uomini e mezzi dei due Consorzi reggiani
Negli scatti di Gabriele Arlotti alcuni momenti della eccezionale piena. L’impegno degli uomini della Bonifica
L’innovativa esperienza della Parmigiana Moglia Secchia a favore delle
acque in un convegno a Reggio
“Più acqua dall’Appennino e piani per le nuove urbanizzazioni”, dice il nuovo n.1 del consorzio reggiano-modenese che sostituisce Salvatore Vera per 15 anni alla direzione dell’ente
La nuova edizione 2009 sul tema “Lavorare l’acqua dà valore alla terra e alla città”. Tra i vincitori 2008 la scuola primaria Palestrina di Modena
L’imprenditore brisighellese è anche vice di Urber e della Bonifica Romagna Occidentale
Distribuiti in Emilia Romagna oltre 1 miliardo di metri cubi. Bertolini: “Il Po ha tenuto ma la situazione resta a rischio. Servono nuovi invasi di stoccaggio”
Bertolini in conferenza stampa con l’assessore Rabboni: “Bene i nuovi confini ma serve un percorso innovativo e coordinato di riforma”. Contrarietà sull’art. 4 del progetto di legge
Approvato il preventivo 2009. Bertolini: “2.600.000 euro per la difesa idraulica e il
grande progetto del Canale d’Enza” Fiordaligi, direttore: “Un occhio di riguardo per l’Appennino”
Sorpresa a Badia Cavana:la mano è la stessa dello scalpellino del Duomo. L’apprezzamento del vescovo Solmi. Come un romanzo di Follet: alla ricerca del maestro costruttore
Le recenti copiose precipitazioni hanno causato ingentissimi danni alle infrastrutture pubbliche di bonifica, creando problemi alla circolazione stradale e pericolo per molte abitazioni private
Parmigiana Moglia-Secchia approva il preventivo 2009. Tra i tanti progetti, l’innovativo ‘Secchia blue stream’, rete ad uso pluvirriguo e idroelettrico. Forte contenimento dei costi