BONIFICA PARMENSE, SPINAZZI NUOVO PRESIDENTE
Con lui come vicepresidenti per il prossimo quinquennio Marco Tamani e Giacomo Barbuti
Con lui come vicepresidenti per il prossimo quinquennio Marco Tamani e Giacomo Barbuti
Vicepresidenti Mauro Ferrari e Antonio Fiorentini, sindaco di Argenta. Un ente di rilievo nazionale per intensità di opere di bonifica, addetti, valori economici
“L’agricoltura, attraverso i consorzi di bonifica, ha ridotto il fabbisogno idrico a meno del 50% di quanto necessario a livello nazionale”
Prima riunione il 25 con l’elezione del nuovo Presidente
Il presidente di Burana dopo il report Anbi sul dissesto idrogeologico: “Viviamo in un paese estremamente vulnerabile. Servono prevenzione, investimenti e concertazione”
Il presidente dell’Emilia Centrale: “Gli emiliano-romagnoli chiedono monitoraggio ambientale e conoscono il ruolo dei consorzi di bonifica, meno l’attività in montagna”.
Il Consorzio modenese risponde alle imprese che ne hanno fatto richiesta. Da marzo via al servizio antibrina per limitare i danni da gelate ai frutteti.
Un milione di euro per l’espurgo e il risezionamento delle sponde per 3 km del Canale Collettore di Burana a vantaggio delle attività di scolo e irrigazione
Insediato anche il nuovo Consiglio d’amministrazione. Ivan Bertolini e Tristano Mussini nominati vicepresidenti
Giovedì 17 incontro con la Consulta popolare di San Camillo di Comacchio
Alla vice-presidenza sono stati eletti Giancarlo Bubani (Confagricoltura Ra) e Mario Bonoli (Coldiretti Forlì)
Insediato il nuovo Cda del Consorzio lughese. Con Asioli, eletti vicepresidenti Raimondo Ricci Bitti (vicario) e Luciano Pula
Mandato quinquennale fino al 2015. “Potenziamento del ruolo della Bonifica”
Vicepresidente vicario sarà Andrea Grimandi (Cia) di Altedo, mentre il secondo vicepresidente sarà ntonio Ferro, presidente Coldiretti Bologna
Convegno dell’Emilia Centrale a Campegine. Via a un progetto di controllo di questo animale alloctono che oprovoca danni ingenti ai canali e agli argini
In fase conclusiva l’iter avviato dalle elezioni del 13-18 dicembre scorso. Il 9 febbraio si conoscerà il nome del nuovo presidente
Il presidente Urber: “Centinaia di progetti cantierabili presentati dai Consorzi. Via ai cantieri per gli interventi previsti dal Piano irriguo”. Energie rinnovabili e turismo
La Fossetta Schedoli rende il nucleo di Gavasseto più sicuro grazie alla Bonifica. E con essa pure la strada dopo la forte crescita urbana della frazione di Reggio Emilia
Approvato il bilancio di previsione per l’esercizio del 2011 del consorzio reggiano: interventi in
pianura e in montagna per far fronte al dissesto idrogeologico
Convegno internazionale organizzato dall’Anbi a Roma il 5-6 luglio prossimi
Il 2 febbraio incontro alla Renana presenti il presidente Anbi Massimo gargano e il direttore generale Annamaria Martuccelli
Il presidente Anbi annuncia un convegno internazionale sull’argomento per i primi di luglio a Roma
Ultimato un moderno impianto fotovoltaico sul tetto del magazzino del Consorzio dell’Emilia Centrale a Gazzo di Castelnovo Sotto
In arrivo 570.000 per opere contro il dissesto idrogeologico.
Entrano Stefania Zanni, sindaco di Campogalliano, Francesco Villani, vicesindaco di Gualtieri e Ugo Caccialupi, sindaco di Collagna. Soddisfazione di Rabboni
Sono 27 i nuovi membri del CdA del Consorzio della Romagna Occidentale. Insediamento a fine febbraio
Incontro in Anbi col presidente Gargano e il direttore Martuccelli sulle moderne tecniche irrigue
Ennesime festività all’insegna del maltempo per i tecnici del Consorzio modenese, che hanno dovuto attivarsi alla vigilia di Natale per scongiurare il rischio esondazioni
Emilia Centrale al lavoro nonostante le festività: evacuati 20 milioni di metri cubi d’acqua, impianti accesi a San Siro e al Torrione. Il presidente Zani: “Ringrazio tutti”
Elezioni regolari, si afferma la lista ‘Una bonifica di Tutti’ (Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Cna, Confindustria, Confartigianato, Legacoop, Confcooperative, Asppi Reggio e Modena)