IL PAESAGGIO DELLA BONIFICA: MEETING A REGGIO EMILIA
L’evento internazionale organizzato dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale si terrà il 19, 20 e 21 maggio 2011.
L’evento internazionale organizzato dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale si terrà il 19, 20 e 21 maggio 2011.
“L’intero nord Italia già in sofferenza idrica. Servono invasi per capitalizzare la risorsa”
Domani 13 maggio inaugurazione: Vincenzi: “I nostri canali danno acqua, fanno difesa idraulica e tutelano la biodiversità”
Mercoledì 11 il Consorzio Romagna Occidentale dedica un momento di studio alla storia della Bonifica nel territorio romagnolo
Tanti impianti aperti ed eventi cultyrali nel programma del Consorzio della Romagna Ocidentale
Musica, arte, cultura, ambiente, sport nel ricchissimo programma della Settimana della Bonifica del Consorzio dell’Emilia Centrale
Pederzoli: “Omaggio all’Unità d’Italia”. Convegni, itinerari ambientali nelle zone umide, escursioni, manifestazioni sportive, mostre fotografiche
Sul sito www.urber.it il servizio ‘Contribuenza facile’ per avere tutte le informazioni
Per l’evento 2011 si rende omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Gargano, presidente Anbi: “Un lavoro quotidiano al servizio el Paese”
Il Consorzio dell’Emilia Centrale sostituisce le impattanti canalette in cemento degli anni Sessanta con canali interrati. Già ultimati 100 km, ne restano la metà.
Istituite anche commissioni consultive
Con Irriframe il Consorzio reggiano ottiene un riconoscimento prestigioso. E dal 2000 la gestione delle richieste irrigue passa attraverso il ‘Call center irrigazione’
Grande festa dell’acqua all’Ecomuseo di Sala Bolognese. Gli interventi del presidente Urber, Pederzoli, e dell’assessore Rabboni
Illustrata l’attività del Consorzio piacentino e i problemi aperti. Zermani: “Così abbiamo recuperato le dighe di Mignano e del Molato”
Domani grande festa dell’acqua a Sala Bolognese coi vincitori del concorso Urber cui hanno aderito 80 classi e 1600 alunni. Tre premi a Ferrara, uno a Faenza
“Territorio regionale sempre più fragile, da tutelare dall’eccessiva urbanizzazione”
Il presidente Anbi in occasione della Giornata mondiale dell’acqua
Tra Mantova, Modena e Reggio Consorzi al lavoro per evacuare oltre 38 milioni di metri cubi in 3 giorni
Emergenza nel Piacentino. Zermani: “Consorzio in prima linea. Ma servono scelte concrete
per la sicurezza del territorio”
L’Emilia centrale accende tutti gli impianti per evacuare 120.000 litri d’acqua al secondo a beneficio della pianura tra Reggio, Modena e Mantova
Conclusa la VI Conferenza organizzativa Anbi a Grosseto. “Nel 150° dell’unità d’Italia diciamo: continueremo a lavorare nell’interesse collettivo”
Aperti i lavori della VI Conferenza organizzativa nazionale Anbi. “Giacimento di progettualità al servizio del Paese”
Le proposte del Consorzio reggiano a Grosseto. Zani: “Bollettino agrometeo e innovazione tecnologica a servizio di 224.000 consorziati”
Il Consorzio Pianura di Ferrara anche per il 2011 continuerà a fornire il servizio alle aziende che ne hanno fatto richiesta.
Il presidente del Consorzio della ROmagna interviene: “Basta con le strumentalizzazioni. Ognuno si assuma le sue responsabilità”
In 3 giorni pompati 4,5 milioni di metri cubi d’acqua. Complessivamente le pompe hanno funzionato per 1.450 ore. Asioli: ‘Bonifica da rinnovare giorno dopo giorno’
Approvati i ruoli di contribuenza 2011. Emissione degli avvisi verso la metà di aprile
Nuove emergenze al Centro-Sud. “I Consorzi di bonifica hanno oltre 2500 progetti cantierabili”
Lo affiancano come vicepresidenti il riminese Carlo Carli e il ferrarese Mauro Ferrari
Montecavolo sarà messa in sicurezza contro le piene del rio Montegaio con un intervento della Bonifica Emilia Centrale