SCOMPARSA DI LUIGI GILLI, IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE VINCENZI E DI ANBI
Bologna, 3 febbraio 2025 – “Profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Gilli non solo amministratore lungimirante ma figura di grande rilievo e stimolo […]
Bologna, 3 febbraio 2025 – “Profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Gilli non solo amministratore lungimirante ma figura di grande rilievo e stimolo […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IL SIGNORE DELL’ACQUA SI È FERMATO IN LUCANIA. PUGLIA INARIDITA IN UN SUD CHE MIGLIORA MA RESTA DEFICITARIO. AL NORD NEVE INSUFFICIENTE. FRANCESCO VINCENZI, […]
ECCEZIONALI RAFFICHE DI VENTO: DA UNA SETTIMANA NELLA TOSCANA VALTIBERINA SI STA OPERANDO PER RECUPERARE GLI ALBERI ABBATTUTI. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “E’ LA DIMOSTRAZIONE DELL’UTILITA’ PER […]
DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE MASAFFRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “I CONSORZI DI BONIFICA SONO PARTNER DI SVILUPPO PER LE AREE INTERNE. MANUTENZIONE IDROGEOLOGICA E […]
Appuntamento al centro Malaguzzi di Reggio Emilia l’11 febbraio prossimo con la full immersion organizzata dalla bonifica Emilia Centrale sul tema dell’acqua e […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER LA SCARSITA’ DI NEVE AL NORD MENTRE AL SUD MIGLIORA LA SITUAZIONE IDRICA AD ECCEZIONE DEL GRANAIO D’ITALIA. FRANCESCO VINCENZI, […]
Il ritrovamento, avvenuto insieme ad altri reperti di era romana, età medievale ed epoca rinascimentale, reso possibile grazie a personale consortile e operai […]
UTILIZZO ACQUE REFLUE IN AGRICOLTURA: ANBI CHIEDE PROROGA DEL REGIME TRANSITORIO NAZIONALE PER CONCERTARE UN REGOLAMENTO COMPATIBILE CON GLI INTERESSI COLLETTIVI. INTANTO AVVIATA NEL LAZIO UNA BEST PRACTICE SPERIMENTALE […]
SONO I DATI A DIMOSTRARE CHE LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO È UN INDISPENSABILE FATTORE DI SVILUPPO ECONOMICO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “È IMPOSSIBILE PER LE ASSICURAZIONI FAR FRONTE […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE ARRIVA LA NEVE MA NON RISOLVE LA CRISI IDRICA IL CENTROSUD FATICA A RIPRENDERSI AL NORD RISERVE IN […]
Roma, 14 gennaio 2025 – In particolare, la collaborazione è volta a favorire una maggiore consapevolezza del ruolo costantemente dinamico e polifunzionale dell’attività […]
Grazie ad un nuovo progetto formativo in sinergia con il CPIA il Consorzio ha ospitato 28 studenti di diverse età provenienti da differenti […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. 181% L’AUMENTO DEGLI EVENTI ESTREMI DAL 2016. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DAI DATI L’EVIDENZA DI URGENTI POLITICHE DI ADATTAMENTO PER NON PENALIZZARE VITA E […]
Piacenza, 19 dicembre 2024 – Le ripetute precipitazioni degli ultimi mesi hanno fatto sì che il reticolo idraulico abbia raggiunto in più occasioni […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. TORNA IL PERICOLO SICCITA’ AL NORD MENTRE IL SUD RESTA IN EMERGENZA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DOPO TANTA PIOGGIA RISCHIAMO DI RIMPIANGERE L’ACQUA RILASCIATA […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SE I COSTI DELLA DEPURAZIONE SONO IN TARIFFA PERCHE’ A PAGARE DEVE ESSERE L’AGRICOLTURA PER PRODURRE CIBO SANO? GLI INTERESSI ECONOMICI […]
ANBI: CONSORZIO CER, CREA, UNIVERSITA’ ROMA TOR VERGATA INSIEME PER LA RICERCA SULLA GESTIONE DELL’ACQUA. SIGLATI DUE ACCORDI CON ISTITUZIONI DI DENVER Roma, 13 dicembre 2024 […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IL TEMPO CAMBIA: NEVE E QUALCHE PIOGGIA A CENTROSUD DISPONIBILITA’ IDRICHE IN CALO AL NORD. FRANCESCO VINCENZI-Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio […]
Bologna, 11 dicembre 2024 – Il Presidente di ANBI e ANBI Emilia Romagna Francesco Vincenzi unitamente a tutti i Presidenti dei consorzi di […]
ANBI SU ATTUAZIONE PNRR: DESTINARE PARTE DEI 7 MILIARDI DEFINANZIATI AL PIANO INVASI. BENE RIFORME PER SNELLIMENTO DEGLI ITER BUROCRATICI MA BISOGNA ACCELERARE SUI PAGAMENTI PER NON […]
Andamento e gestione dei fenomeni di piane del 8/9 Dicembre a seguito delle intense precipitazioni. CONSORZIO DI BONIFICA EMILIA ATTIVITA’ MOLTO INTENSA PER GESTIRE […]
DOPO LA GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO, ANBI EDIFICARE IN ZONE A RISCHIO: TRAGEDIE ANNUNCIATE. PARLARE DI ASSICURAZIONI SENZA UN’ADEGUATA LEGGE CONTRO L’ECCESSIVO CONSUMO DI TERRITORIO È UNA […]
Due nuovi accordi firmati dai tre enti nell’ambito di OWOW, programma congiunto realizzato da Metropolitan State University di Denver e Denver Botanic Gardens […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. LA CRISI DEI LAGHI CENTRALI PREGIUDICA LE ECONOMIE LOCALI . IL TRADIMENTO DI NOVEMBRE: POCA PIOGGIA SULL’ITALIA, AL SUD RUBINETTI A SECCO MA […]
Si può riaprire il ponte in località Taravelli di Ferriere. I lavori sono terminati e il comune può revocare l’ordinanza di chiusura della […]
Roma, 4 dicembre 2024 – “La notizia che ANBI LAZIO ha reso pubblica nei giorni scorsi rappresenta una novità importante che, come ANBI, Non possiamo […]
ITALIA IDRICA A CHIAROSCURI. ANBI: IMPORTANTI SEGNALI DA REGIONI LAZIO E CAMPANIA MA IN FINANZIARIA NON CI SONO RISORSE PER IL PNIISSI Roma, 4 dicembre 2024 […]
Mariani e Taccagni, designati dall’Assemblea dei sindaci in Provincia, prendono il posto dei decaduti Azzali (Sorbolo Mezzani) e Delsante (Corniglio) Parma, 3 Dicembre […]
GLI ARGINI SI RINFORZANO ANCHE CON I FIORI SELVATICI AL VIA NUOVO PROGETTO DI RICERCA SCIENTIFICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ SI APRE UN […]
Ben 10 gli interventi – che il Consorzio sta effettuando con risorse proprie per 800 mila euro – su altrettante arginature di alcuni […]