Concorso regionale: vince il video della 4D di San Lazzaro
BOLOGNA – “Acqua, tra agricoltura e natura” era il tema proposto agli alunni delle scuole elementari e medie dell’Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2017-18. […]
BOLOGNA – “Acqua, tra agricoltura e natura” era il tema proposto agli alunni delle scuole elementari e medie dell’Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2017-18. […]
Piacenza, 8 maggio 2018 Gli studenti piacentini saranno i protagonisti, con le loro opere, del prossimo evento artistico dal titolo “In equilibrio con […]
INFORMAZIONI I consorziati che intendono verificare la propria posizione contribuente, gli immobili oggetto del contributo e relativo importo (bonifica, irrigazione, presidio idrogeologico) o […]
La classe 5°A si è aggiudicata il secondo premio come miglior progetto al concorso regionale “Acqua & Territorio” Si è svolta nei giorni […]
L’Assessore regionale Gazzolo: «Il tema della fragilità del nostro territorio è fra i prioritari per la Regione Emilia-Romagna». Già stanziati fondi, pochi, se […]
Bologna, 4 maggio 2018 Tre giorni di workshop, convegni, premiazioni e, nell’area Acqua Campus Field Solution, dimostrazioni dinamiche delle tecnologie per l’irrigazione di […]
MAGGIO CON LA BONIFICA 2018 “Politiche dell’acqua, motore di vita e investimento per l’economia” Parma, 2 Maggio 2018 – L’ormai collaudato appuntamento annuale […]
Il 4 maggio un incontro per discutere dei problemi e delle soluzioni legate al canale di bonifica in Desta di Reno, importantissimo collettore […]
Dal 9 all’11 Maggio p.v., in occasione di MACFRUT negli spazi del Rimini Expo Centre, sarà allestita per la prima volta l’area dimostrativa […]
Piacenza, 27 aprile 2018 – La procedura di collaudo della diga di Mignano è diventata realtà grazie al significativo raggiungimento di un accordo […]
Il fabbisogno irriguo del comprensorio servito dal Torrente Enza è stato quantificato, al campo, in 54 milioni di metri cubi d’acqua all’anno a […]
Reggio Emilia – 20 Aprile 2018 – Nella sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale il Commissario Straordinario Regionale dell’ente Franco Zambelli ha […]
La Bonifica Parmense consolida le sponde, ma i problemi causati da animali infestanti restano su gran parte della rete Parma, 20 Aprile 2018 […]
Le variazioni del contratto aziendale del Consorzio della Bonifica Burana sono tutte nell’ordine di una maggiore efficienza e produttività dell’Ente, accanto a maggiori […]
Coinvolte le Associazioni imprenditoriali piacentine ed il Co.Sil. Piacenza nella fase di valutazione e di confronto cha ne ha accompagnato la formazione. Piacenza, […]
Reggio Emilia – 6 Aprile 2018 – Con delibera del 4 aprile scorso il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Franco […]
Parametri rispettati e indagini approfondite su 70 campionamenti consegnano un quadro positivo della risorsa idrica nel comprensorio consortile. Alcune criticità (sempre nei parametri […]
Piacenza, 6 aprile 2018 – Una delle principali attività svolte dal Consorzio di Bonifica di Piacenza è la difesa idraulica dei centri abitati […]
Modena, 05 aprile 2018 – Sono stati ben 1.800 le persone che hanno potuto visitare le sale di rappresentanza di Palazzo Borsari, sede […]
Le idrovore del Consorzio, al lavoro ininterottamente da inizio anno, registrano un record di quantità d’acqua innalzata, grazie agli impianti per lo scolo […]
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nell’ambito del recupero strutturale dell’ottocentesco impianto idrovoro di Marozzo, oggi destinato a Museo della Bonifica, bandisce […]
Piacenza, 29 marzo 2018 – La primavera è da poco cominciata e si contano, nei territori montani e appenninici, i danni dell’inverno appena […]
Parma, 29 marzo 218 – Durante l’attività del Tavolo provinciale Crisi Idrica, avviata lo scorso autunno, le Istituzioni coinvolte sono pervenute alla necessità […]
Bologna 29 marzo 218 – Prima edizione del FORUM APPENNINO, dedicata al tema: Sicurezza e vivibilità del territorio collinare e montano: una responsabilità di […]
Parma, 26 marzo 2018 – A fronte di una stagione invernale agli sgoccioli, ma che ancora non molla la presa e che potrebbe […]
Modena 22, marzo 2018 – Come da tradizione il primo fine settimana dopo il solstizio di primavera il FAI – Fondo Ambiente Italiano […]
“Propongo l’apertura di un tavolo tecnico, composto da un gruppo di europarlamentari sensibili alle tematiche agricole e che si occupi di affrontare lo […]
Piacenza, 20 marzo 2018 – Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per […]
Oltre 400 milioni di litri pompati nella rete di canali di bonifica per salvaguardare il perimetro urbano e i centri della Bassa da […]
BOLOGNA – Approfondire e confrontarsi sulle applicazioni concrete dei diversi regolamenti tecnico-scientifici che mutano nel tempo è pratica utile e virtuosa per avere […]