Emilia Centrale: Federica Rinaldi nuova dirigente amministrativa
Reggiana, 49 anni, laureata in Economia e Commercio e di robusta esperienza professionale Reggio Emilia, 27 giugno 2024 – La Bonifica dell’Emilia Centrale ha una […]
Reggiana, 49 anni, laureata in Economia e Commercio e di robusta esperienza professionale Reggio Emilia, 27 giugno 2024 – La Bonifica dell’Emilia Centrale ha una […]
BAZAR ITALIA: LA PENISOLA ORMAI MINACCIATA DA OGNI EVENIENZA CLIMATICA. FRANCESCO VINCENZI – Presidente ANBI “L’EMERGENZA CLIMATICA È GIA’ ORA. SERVONO POLITICHE DI ADATTAMENTO PER PREVENIRE […]
Emergenza maltempo, la Bonifica Parmense “solleva” 450 milioni di litri nelle prime 8 ore di funzionamento effettivo degli impianti di Parma e Colorno […]
Val d’Enza, RE – PR, 25 Giugno 2024 – Nella seduta del 24 giugno 2024 il Comitato Amministrativo del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha […]
Acqua di superficie da fonti rinnovabili per ridurre i prelievi da falda e, quindi, contrastare la subsidenza nella pianura bolognese a sinistra del […]
Avviati importanti progetti PNRR per migliorare la sicurezza idraulica e l’efficienza irrigua su oltre 8.500 ettari di terreni Fra Bagnacavallo, Cotignola, Massa Lombarda, […]
ANBI PER L’AMBIENTE. IN TRENTINO AL VIA LA REALIZZAZIONE DI UN INNOVATIVO IMPIANTO PER IL LAVAGGIO DEI MEZZI AGRICOLI: PERMETTERA’ DEPURAZIONE E RECUPERO DI TUTTE LE ACQUE SPORCHE Roma, […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SICCITA’: INFERNO SICILIA BASILICATA E PUGLIA ASSETATE MA È ALLARME ANCHE NELL’ITALIA CENTRALE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SI STA CONSUMANDO UN DRAMMA NELL’ITALIA ASSUEFATTA […]
SE LE CONSEGUENZE DELL’ESTREMIZZAZIONE DEGLI EVENTI ATMOSFERICI SONO EVIDENTI PER L’AGRICOLTURA, QUANTO INCIDE ECONOMICAMENTE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO SULLO SVILUPPO DEL NOSTRO PAESE? COME STA […]
ALLA CRISI CLIMATICA I CONSORZI DI BONIFICA RISPONDONO CON LA STAGIONE DELLE NUOVE OPERE: IN CORSO LAVORI PER OLTRE 4 MILIARDI. INAUGURATA NEL MANTOVANO IMPORTANTE CENTRALE IDROVORA […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. ALLA VIGILIA DELL’ESTATE ARRETRA IL FRONTE DELL’ACQUA. DOPO IL SUD ITALIA ANCHE IN ABRUZZO E’ EMERGENZA SICCITA’. FRANCESCO VINCENZI – Presidente ANBI “LE MARCHE RESISTONO […]
LE ACQUE INQUINATE INDIVIDUATE GRAZIE ALLE LUCCIOLE: ECCEZIONALE SPERIMENTAZIONE ALL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LA RICERCA DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE PASSA ANCHE ATTRAVERSO LA RICERCA” […]
L’Osservatorio Falde Acqua Campus ANBI-CER (Canale Emiliano Romagnolo) conferma che le piogge hanno consentito la complessiva ricarica delle falde e il deficit accumulato […]
LA SFIDA DI ANBI: IN UN ANNO RISPARMIEREMO UN MILIARDO DI METRI CUBI D’ACQUA MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI: “E’ LA DIMOSTRAZIONE CHE […]
CALDO ED UMIDO: IL NORD SI SCOPRE TROPICALE ED ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO, CENTRO E SUD ITALIA: È GIA’ ESTATE DI SOFFERENZA IDRICA FRANCESCO VINCENZI, […]
ACCORDO FRA CONSORZI DI BONIFICA IN TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA PER RICICLO E RECUPERO PLASTICA IN AGRICOLTURA Roma, 5 giugno 2024- Sviluppare ed […]
MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI – “LA SENSIBILITA’ DELL’OPINIONE PUBBLICA DURA PURTROPPO IL TEMPO DI UN’ EMERGENZA” Roma, 4 giugno 2024- “Nel 2017, […]
Alla scoperta delle nuove tecnologie per la gestione della nutrizione idrico-minerale dell’actinidia. Visita in campo presso l’azienda agricola Padovani specializzata nella produzione di […]
Roma, 3 giugno 2024 – È l’Italia, con Roma, il primo Paese e la prima città ad ospitare il primo Forum Euromediterraneo dell’acqua […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI- “NON È ACCETTABILE ABBATTERE ANIMALI PERCHE’ MANCA L’ACQUA PER DISSETARLI ED IL DEFLUSSO ECOLOGICO È UN ALTRO PERICOLO PER […]
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha scelto il lavoro di tre giovani laureati su tematiche climatiche, reti irrigue e di carattere […]
Superati gli ostacoli procedurali – non dipendenti dalla volontà di Bonifica Parmense e Provincia di Parma – entro il 2026 gli agricoltori del […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “L’AVVIO DELL’ITER DI APPROVAZIONE DEL PNIISSI APRE UNA PAGINA NUOVA VERSO LA PROGAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI NEL SETTORE IDRICO” Roma,30 […]
Il Consorzio di bonifica ha dato il via agli interventi urgenti finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per 120 mila euro e […]
La prima edizione del documento ha l’obiettivo di misurare e migliorare l’impatto sociale, economico e ambientale dell’Ente Ferrara, 29 maggio 2024 – Il […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SI POSSONO PREVEDERE ANCHE LE PIENE DEI TORRENTI FINO A 6 ORE DI ANTICIPO” Roma, 28 maggio 2024 – […]
Parma, 28 Maggio 2024 – Imprese, turismo e ambiente: sono queste le aree d’intervento all’insegna dello sviluppo, delle innovazioni e della massima condivisione di […]
Piacenza, 24 maggio – Ieri, sono stati celebrati i 90 anni dall’inaugurazione della diga di Mignano (Vernasca). Insieme al Consorzio di Bonifica di […]
Assegnati a Palazzo Naselli Crispi i premi della terza edizione del concorso letterario nazionale che ha visto la partecipazione di 81 autori da […]
Bologna, 24 maggio 2024 – In occasione della kermesse cittadina DIVERDEINVERDE, la Bonifica Renana chiude in bellezza le iniziative della Settimana della Bonifica, […]