Oltre 100 milioni € di lavori nella pianura della Romagna Occidentale
Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Faenza, Fusignano, Conselice, Sant’Agata, Massa Lombarda, Imola, Mordano e Argenta sono i comuni coinvolti nei tanti lavori del Consorzio di […]
Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Faenza, Fusignano, Conselice, Sant’Agata, Massa Lombarda, Imola, Mordano e Argenta sono i comuni coinvolti nei tanti lavori del Consorzio di […]
Siglata a Castelfranco Emilia la nuova e più ricca intesa regionale tra l’Associazione dei Consorzi di bonifica del territorio e la Rete degli Istituti […]
L’intervento per l’alloggiamento di una nuova pompa di sollevamento – dell’importo complessivo di 180 mila euro – consentirà un ulteriore efficientamento della risorsa […]
I CONSORZI DI BONIFICA EFFICIENTANO L’ESISTENTE AD INIZIARE DALLE GRANDI ASTE IRRIGUE MERCOLEDI’ SARANNO SALVINI E ZAIA AD INAUGURARE LA PRIMA GRANDE OPERA PNRR. ANBI: NON SOLO AUTOSTRADE […]
Entro Marzo le imprese dovranno fornire informazioni utili che il Consorzio tradurrà in gestione virtuosa della risorsa disponibile. Attivato il Numero Verde 800-220797 […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SICCITA’: PRIME MINACCE ALL’OCCUPAZIONE ANCHE LA CALABRIA SULL’ORLO DELLA CRISI IDRICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “AL GOVERNO CHIEDIAMO ORA SCELTE CONCRETE ED URGENTI” Roma, […]
CABINA DI REGIA SULLA CRISI IDRICA ANBI: CONDIVIDIAMO LE DECISIONI ASSUNTE ORA PERO’ SI PASSI AD AZIONI CONCRETE ED URGENTI, NOI SIAMO PRONTI Roma, 1 marzo 2023 […]
Formazione e sicurezza sui luoghi di lavoro, focus dell’Emilia Centrale sull’utilizzo dei mezzi operativi. Teoria della prevenzione e pratica “sul campo” per 30 […]
Lavori di sistemazione idrogeologica, ripristino sicurezza stradale, consolidamento dei versanti, contenimento frane e realizzazione opere contro il dissesto idrogeologico. Già completati Bardi, Lesignano, […]
ANBI PLAUDE ALLA PROPOSTA DI CABINA DI REGIA SULLA SICCITA’ ANTICIPATA DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “IN ITALIA LE COMPETENZE IDRICHE SONO CHIARE MA LA FRAMMENTAZIONE […]
LOMBARDIA REGIONE-PILOTA DI RESILIENZA. ACQUA E VINO ALLEATI CONTRO LA CRISI CLIMATICA: LA LUNGIMIRANTE ESPERIENZA DELLA FRANCIACORTA Roma, 28 febbraio 2023 – Dopo l’inaugurazione della prima ex […]
In un quadro idro-meteo-climatico che non regala ottimismo il personale del CER, impegnato a garantire l’acqua all’agricoltura, prosegue lo studio di nuove soluzioni […]
Sono iniziati gli incontri sul territorio tra Consorzio Burana e mondo agricolo per decidere le linee comuni e fronteggiare la stagione irrigua con […]
Roma, 24 febbraio 2023 – “In un momento di preoccupante scollamento fra cittadini ed istituzioni e che proprio nel Lazio ha avuto evidenza con […]
L’intervento di stabilizzazione, finanziato dal MEF, fa parte del maxi-progetto “Lastre 1”, soluzione ideata dai tecnici del CER per il miglioramento delle sponde […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. OLTRE TRE MILIONI DI ITALIANI SONO ORMAI A RISCHIO SICCITA’. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “NON DIAMO PER SCONTATA L’ACQUA DAI RUBINETTI, LA CRISI […]
“Career Day” di benvenuto in Sala Prampolini, nella sede del Consorzio Reggio Emilia, 22 Febbraio 2023 – Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale riunito nella Sala Prampolini, […]
Domani, mercoledì 22 febbraio, il primo dei due workshop piacentini legati al progetto didattico “Acqua da Mangiare” a cura di ANBI Emilia Romagna […]
SCOPERTO LO SCRIGNO DELLE PIANTE ALIENE IN ITALIA: È IL FIUME ARBIA IN TOSCANA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DALLA COLLABORAZIONE FRA CONSORZI DI BONIFICA ED UNIVERSITA’ NASCONO […]
La soluzione, studiata da Acqua Campus e integrata con IRRIFRAME di ANBI, consentirebbe un risparmio potenziale d’acqua fino a 20 milioni di metri […]
UN’ECCELLENZA ITALIANA RICONOSCIUTA NEL MONDO – IL CONSORZIO CER ED ACQUA CAMPUS PROTAGONISTI A CAPO VERDE AL FORUM FAO SULLA SCARSITA’ D’ACQUA IN AGRICOLTURA. PRESENTATI DUE […]
Lugo (RA), 14 febbraio 2023 – “Acqua da mangiare” è il titolo del progetto didattico, organizzato da tutti i Consorzi di bonifica dell’Emilia-Romagna, ANBI […]
Grazie al finanziamento di Casa Italia il Consorzio sta completando cinque interventi alla rete scolante di bonifica nei Comuni di Busseto, Sorbolo Mezzani […]
Presentati a Capo Verde dalla direttrice Zucaro e dal ricercatore Cavazza due importanti studi sui sistemi irrigui a pressione e sul monitoraggio delle […]
MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “VALORIZZARE IL RUOLO DELL’AGRICOLTORE COME CUSTODE DEL TERRITORIO” “Valorizzare l’agricoltore come figura centrale non solo del settore economico primario, ma […]
Il Consorzio di Bonifica ha incontrato le aziende agricole della nuova area irrigua Ciarle Sud a Poggio Renatico per illustrare le potenzialità del […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. LO DICONO I DATI: PRECIPITAZIONI ABBONDANTI AL CENTRO SUD MA NELL’ITALIA DEL NORD C’E’ ORMAI MENO ACQUA ED A RISCHIO SONO ECONOMIA ED […]
Bologna, 9 Febbraio 2023 – Non è solo il tema del concorso regionale 2023 per le scuole, promosso da ANBI con i Consorzi […]
I segni sono inequivocabili: legno e corteccia divorati dal “castor fiber”, il roditore più grande d’Europa, che sembra aver riconquistato alcuni ambienti fluviali […]
ANBI: L’ ITALIA HA FAME D’ACQUA Roma, 4 febbraio 2023 – Parlare di spreco alimentare significa anche parlare di spreco d’acqua e parlare di […]