Bonifica Parmense: accordo contro le discriminazioni, mobbing e molestie
Parma, 20 Marzo 2024 – Favoriti nel tempo dai Ministeri del Lavoro del nostro paese che si sono succeduti negli ultimi anni e rifacendosi ai principi […]
Parma, 20 Marzo 2024 – Favoriti nel tempo dai Ministeri del Lavoro del nostro paese che si sono succeduti negli ultimi anni e rifacendosi ai principi […]
Le prove sperimentali per il miglioramento della capacità del suolo nel trattenere la risorsa idrica sono frutto dell’intesa tra il Canale Emiliano Romagnolo […]
VERSO LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. TORNA LO SPETTRO DEL DEFLUSSO ECOLOGICO: ALLARME DAL PIEMONTE CHE CHIEDE NUOVI BACINI E SPERIMENTAZIONI SUL LAGO MAGGIORE FRANCESCO VINCENZI, Presidente […]
In pratica verrà lasciato aumentare gradualmente e in modo controllato il volume di acqua fino allo sfioro (tracimo dagli scivoli) Piacenza, 17 marzo […]
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, in collaborazione con ANBI, Parco del Delta del Po, Autorità di Bacino del Fiume Po e […]
DALLA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO ALLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: NASCONO LE SENTINELLE DELL’ARNO MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “UNA PROPOSTA CHE EVIDENZIA IL BISOGNO DI SICUREZZA […]
Gestione virtuosa e uso sostenibile della risorsa idrica: la filiera di Focus ACQUA si apre al confronto con il mondo della Scuola Importante […]
PROMOSSO DA ANBI, COLDIRETTI E FONDAZIONE UNIVERDE SUCCESSO CONFERMATO E CRESCENTE PER IL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA”. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “E’ UN TASSELLO DEL NOSTRO IMPEGNO […]
Piacenza, 7 marzo 2024 – Nuovo incontro del Nucleo Tecnico Politico per la Montagna indetto dal Consorzio di Bonifica di Piacenza per fare il […]
L’agricoltura femminile è terreno ‘Fertile’. A Palazzo Naselli Crispi l’evento dedicato alle donne in agricoltura del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara con […]
PARLIAMO DI ECONOMIA: CHE VALORE HA L’ACQUA CHE STIAMO DESTINANDO AL MARE? ANBI FA IL CONTO DI UNA MANCATA OCCASIONE DI SVILUPPO IN TOSCANA INAUGURATO NUOVO DISTRETTO IRRIGUO […]
S A L V A C Q U A. Canale Ottomulini: la Bonifica Parmense dà il via al cantiere insieme ad ANBI, Comune di […]
A seguito delle piogge cadute nelle ultime ore su gran parte del comprensorio il Consorzio della Bonifica Burana ha predisposto i turni di […]
Bologna, 1 marzo 2024 – Dallo scorso venerdì ad oggi nel bacino del Reno sono piovuti oltre 150 millimetri di pioggia in Appennino; […]
FUTURO AGRICOLTURA: INTESA ACCADEMIA GEORGOFILI – ANBI Roma, 1 marzo 2024 – Massimo Vincenzini, Presidente dell’Accademia dei Georgofili e Massimo Gargano, Direttore Generale di ANBI […]
L’infrastruttura ha una lunghezza complessiva di oltre 5 chilometri e sottende un’area di 360 ettari. La presidente Mantelli: “Operazione di pubblica utilità e […]
A Moglia (Mn) personale consortile e mezzi escavatori impegnati nella pulizia dello sgrigliatore dalle “ramaglie” pervenute dalle acque Reggio Emilia, 29 Febbraio 2024 – […]
Avviato precauzionalmente anche l’impianto di San Siro a San Benedetto Po (MN), ripristinata la sicurezza sul Canale Ducale d’Enza a Canossa (RE) Reggio […]
Squadre operative anche a Fontanellato e Sissa Trecasali. L’intero comprensorio monitorato h24 con 40 unità per l’intera settimana Parma, 27 Febbraio 2024 – Sono […]
La sfida della parità di genere nel settore agricolo In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara organizza […]
I SINDACI DI FIRENZE E PISA TESTIMONIANO A FAVORE DELLA PROPOSTA DI ANBI PER LA MANUTENZIONE DEI FIUMI. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “POSSIAMO DARE UN IMPORTANTE CONTRIBUTO ALLA […]
Prosegue regolarmente l’iter, oggi summit a Parma tra i vertici dei due enti consortili Parma, 26 Febbraio 2023 – Incontro stamane presso la Casa dell’Acqua […]
NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITA’. QUANDO TUTELA DEL TERRITORIO FA RIMA CON SPORT: IN CASENTINO LAVORI IN CORSO PER OSPITARE I CAMPIONATI DEL MONDO DI PESCA SPORTIVA Roma, […]
Emilia Centrale, avanti con l’iter per l’invaso in Val d’Enza. Nominata la Commissione tecnica giudicatrice Reggio Emilia, 22 Febbraio 2024 – Torna tra le priorità […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SULL’ITALIA IL CLIMA PARLA AFRICANO ED I FIUMI DIVENTANO TORRENTI METTENDO A RISCHIO LA TENUTA DEGLI ARGINI. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SONO GLI EVENTI […]
DICHIARAZIONE FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “L’ODIERNA APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULL’AGRICOLTORE COME CUSTODE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO SANA UN GAP CULTURALE PRESENTE NEL NOSTRO PAESE. ORA BISOGNA PROSEGUIRE A […]
L’EVIDENZA DEI DATI. IN EMILIA ROMAGNA UN EURO DI CONTRIBUTO DI BONIFICA NE GENERA UNO E MEZZO IN LAVORI. ANBI: L’AUTOGOVERNO È CONDIZIONE DI EFFICIENZA PER GLI ENTI […]
Lotta al dissesto montano: per 1 euro percepito i Consorzi di bonifica ne reinvestono nelle aree fragili 1,55 Il risultato su scala regionale, […]
ANBI PER L’INCLUSIONE SOCIALE. L’ESEMPIO DELLE MARCHE: IL CONSORZIO DI BONIFICA TUTOR NEL TIROCINIO AL LAVORO DI 25 DETENUTI Espressione delle comunità locali nel segno […]
L’avvio del pompaggio dal fiume Po all’impianto Palantone per l’invaso dell’Attenuatore del fiume Reno è previsto per la prossima settimana Bologna, 15 Febbraio […]