News

IMOLA, IL SANTERNO MESSO IN SICUREZZA DALLA RENANA

Chiusa la prima fase della sistemazione delle sponde del torrente che attraversa la città. Un intervento finanziato dal Comune e affidato alle capacità tecniche e progettuali del Consorzio bolognese

DEDUCIBILI I CONTRIBUTI DI BONIFICA SUI FABBRICATI

Il Consorzio della Bonifica Burana-Leo-Scoltenna-Panaro di Modena ricorda ai propri contribuenti che gli oneri di bonifica relativi ai fabbricati sono deducibili in sede di dichiarazione dei redditi

BURANA INTERVIENE NELLA MONTAGNA MODENESE

A Montecreto sono iniziati i lavori di ricostruzione dell’attraversamento del Fosso La Lamaccia ammalorato e per il ripristino del corretto deflusso delle acque. Balboni: “Importante collaborare coi Comuni”

BONIFICA PARMENSE, SUMMIT SULL’EMERGENZA IDRICA

Protocolli di intesa con Comuni, Comunità Montane e Enti. Il presidente Conforti: “Ecco il nostro impegno a servizio di tutti”. Confronto di alto livello venerdì 18 aprile all’hotel Maria Luigia di Parma

ACQUA, STUDENTI REPORTER A REGGIO, PARMA E MODENA

La soddisfazione dei presidenti Bertolini (Bentivoglio-Enza) e Zani (Parmigiana, Moglia-Secchia) per l’alta adesione al concorso sull’uso razionale dell’acqua, patrocinato dalla regione Emilia-Romagna

GRANDE ADESIONE AL CONCORSO URBER -SCUOLE

Scadenza 18 aprile per la presentazione degli elaborati ai Consorzi. Coinvolte 60 scuole elementari e medie e 1500 ragazzi dell’intera regione. Premiazione il 13 maggio all’Ecomuseo dell’acqua

DOPO 50 ANNI, ADDIO ALL’ULTIMA STRADA BIANCA

Il lavoro della Parmigiana, Moglia-Secchia in montagna: in 7 anni interventi per un milione di euro a Villa Minozzo. Il presidente Zani: “Ecco la nostra opera per il beneficio di tutti”. Gli abitanti in festa

TRIBUTI, RINVIATO A GIUDIZIO DE FRANCO (MAB UNICO)

Dopo la querela di Urber, la Procura modenese manda a processo il presidente di Mab Unico. Il presidente Bertolini: “Ci costituiremo parte civile nel processo per tutelare dignità e reputazione dei Consorzi”

GUERRA ALLE NUTRIE ANCHE NEL MODENESE

Come a Ferrara e Mantova, gli Enti di presidio territoriale idraulico, tra cui Burana, promuovono azioni finalizzate alla prevenzione dei danni idraulici, agricoli ed ecologici arrecati dal roditore

PIANETA ACQUA: PREMIATI PROGETTI CER E RENO-PALATA

Al Forum nazionale sul risparmio idrico menzioni per il progetto Irrinet e un impianto interaziendale a Savignano sul Panaro. Bertolini: “Il Sistema Bonifica della regione fa divulgazione nelle scuole”

EMERGENZA MALARIA, DIPENDENTE BURANA VOLA IN MADAGASCAR

L’impegno dell’ing. Enrica Salsi del Consorzio modenese. Andrà in Africa a seguire un progetto di lotta alla malaria e altre malattie tropicali. E farà consulenza per il ripristino di pozzi idraulici nel Sudest del paese

BURANA E PROVINCIA FERRARA PER TUTELA FAUNA ITTICA

Balboni: “Prosegue la sperimentazione avviata negli anni scorsi. Realizzeremo interventi per il miglioramento delle caratteristiche di alcuni canali e per il mantenimento di livelli idrici adeguati alla vita dei pesci”

PARMIGIANA MOGLIA-SECCHIA SU FRANA DI TOANO

Previsti per il 2008 interventi risolutivi. Il sindaco Lombardi: “Da soli non saremmo riusciti. Addio rischio di isolamento per Case Gatti”. Il presidente Zani: “Lavoriamo per la sicurezza idraulica in montagna”

BURANA, VIA AI LAVORI SUL CANALE DIVERSIVO

Via ai lavori sul Diversivo di Burana, a fini sia idraulici che irrigui al servizio di un’ampia zona di pianura modenese e ferrarese. Balboni: “Un’opera strategica per 18.000 ettari di terreni ad alta specializzazione”