DI FRONTE ALLA CRISI CLIMATICA SI ATTIVA LA RESILIENZA DEI TERRITORI
DAL FRIULI VENEZIA GIULIA: STOP AL SERVIZIO IRRIGUO PER I GIARDINI E INCENTIVI PER PICCOLI SERBATOI DOMESTICI Roma, 9 febbraio 2024 – Nel tempo della […]
DAL FRIULI VENEZIA GIULIA: STOP AL SERVIZIO IRRIGUO PER I GIARDINI E INCENTIVI PER PICCOLI SERBATOI DOMESTICI Roma, 9 febbraio 2024 – Nel tempo della […]
Si tratta di opere per 40 milioni di euro che il PNRR ha assegnato alla Bonifica Renana per aumentare la resilienza dei principali […]
Passato, presente e futuro del territorio montano nella visione delle leggi Serpieri a 100 anni dalla loro emanazione PAVULLO (MO), Venerdì 9 febbraio 2024 […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IL MEDITERRANEO SCOTTA: IN SICILIA E’ GIA’ SICCITA’ CONCLAMATA. ANBI: ATTIVARE CABINE DI REGIA PER GESTIRE AL MEGLIO LE RISORSE DISPONIBILI Roma, 8 febbraio […]
Piacenza, 7 febbraio 2024 – Il presidente del Consorzio di Bonifica di Piacenza Luigi Bisi e i tecnici dell’ente hanno incontrato i sindaci della […]
Il volume raccoglie 50 immagini che il fotografo ha scattato dagli anni ’50 all’inizio degli anni ’90. Presentazione martedì 13 febbraio al MAMbo, alle […]
Il CER-Canale Emiliano Romagnolo, insieme ad ANBI e Acqua Campus, è lieto di invitarVi all’evento “DA BOTTE RENO A CREVENZOSA”, inaugurazione dell’OPERA PER IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DEL PRIMO TRATTO DEL […]
ANBI RENDE NOTI I DATI SULLO STATO AVANZAMENTO LAVORI FINANZIATI DA MINISTERO AGRICOLTURA. CANTIERI IN LINEA CON I CRONOPROGRAMMI. MASSIMO GARGANO Direttore ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela […]
Nell’ambito della Conferenza sull’uso dell’acqua in agricoltura di Areflh a Bruxelles illustrati da Consorzi di bonifica con Regione ER gli esiti sull’efficienza del […]
Con il ripristino delle criticità nei territori di Bedonia, Berceto, Calestano e Felino la Regione ER rifonde all’ente consortile 155 mila euro per […]
Bologna, 1 febbraio 2024 – Il Consorzio della Bonifica Renana, gli amministratori ed il collegio sindacale, i dirigenti ed i colleghi tutti comunicano […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CARENZA D’ACQUA: SI AGGRAVA LA SITUAZIONE IN SICILIA, SARDEGNA ED ITALIA MERIDIONALE MA IN CRISI E’ L’INTERO BACINO MEDITERRANEO Roma, 1 febbraio […]
VERSO IL FORUM MONDIALE DELL’ACQUA 2027. RIPARTITA LA COMMISSIONE ISPETTIVA DEL WORLD WATER COUNCIL: L’ITALIA DELL’ACQUA HA DIMOSTRATO DI SAPER ESSERE UN SISTEMA COESO CHE DALLA STORIA […]
I positivi esiti dello studio, finanziato da Regione ER e condotto nel Ferrarese, stimano i benefici economici ed ecosistemici forniti dall’attività irrigua consolidando […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CRISI CLIMATICA: QUASI 15 MILIONI D’ITALIANI TOCCATI DALLO STRESS IDRICO. IN SEI MESI COME VAIA L’ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA E’ STATA UN PUNTO DI […]
Grazie alla collaborazione tra Comune di Torrile e Consorzio di Bonifica Parmense. Investimento di 2,3 milioni di euro per mettere in sicurezza San […]
Roma, 23 gennaio 2024 – Prevenzione, manutenzione, innovazione, infrastrutturazione e cultura: sono questi i temi indicati da Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI e di […]
Roma, 19 gennaio 2023 – Costruire un nuovo ambito di confronto fra esperienze e saperi tecnici, tecnologici, scientifici, procedurali sul tema della salvaguardia del […]
Un intervento realizzato dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e sostenuto dal Comune di Ferrara con i fondi del Piano Nazionale di […]
Roma, 18 gennaio 2024 – E’ l’immagine di una quasi dimenticata normalità estiva, anticipata però di ben sei mesi, ad essere disegnata dal settimanale report […]
UNA PROPOSTA PER CAMBIARE PARADIGMA. LE RISORSE PUBBLICHE SONO LIMITATE MA LE ASSICURAZIONI NON BASTANO: I CONSORZI DI BONIFICA SI METTONO A DISPOSIZIONE ANCHE PER LA […]
NUOVO IMPIANTO CAVALIERA Stellata di Bondeno (Fe), 15/01/2024 – Nell’ambito dell’evento “SICUREZZA DEI CITTADINI ED ECONOMIA DEL TERRITORIO. Consorzi di Bonifica, anche nel PNRR un’eccellenza per […]
CAMBIAMENTO CLIMATICO STRATEGIE DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO: LE AZIONI DEI CONSORZI DI BONIFICA ITALIANI AL CENTRO DELL’ATTENZIONE INTERNAZIONALE Roma, 12 gennaio 2024 – Secondo l’ISPI (Istituto per […]
Con 27,5 milioni di euro complessivi il Consorzio incrementa le opportunità di intervento per l’anno 2024 su un territorio gestito di 300 mila […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CRESCE L’INCERTEZZA METEO LUNGO LA PENISOLA: ITALIA LABORATORIO CLIMATICO EUROPEO. SARDEGNA E SICILIA GIA’ IN ALLARME PER L’ACQUA. ANBI: SERVONO INFRASTRUTTURE PER […]
NUOVO IMPIANTO CAVALIERA Sicurezza dei cittadini ed economia del territorio: Consorzi di Bonifica, anche nel PNRR un’eccellenza per il Paese che si terrà lunedì 15 gennaio 2024 […]
Roma, 9 gennaio 2023 – “Una costante innovazione è condizione indispensabile sulla strada della sostenibilità. Nascerà in Piemonte un nuovo modello per la gestione […]
Approvato il bilancio di previsione di oltre 116 milioni di euro. Tra i lavori necessari al pieno ripristino ed efficienza dei canali danneggiati dall’alluvione […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. FINITE LE PIOGGE PRIMI SINTOMI DI STRESS IDRICO, FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LO DIMOSTRA L’ANDAMENTO CLIMATICO: SERVONO INFRASTRUTTURE IDRAULICHE PER […]
Roma, 20 dicembre 2023 – “Il memorandum of understanding, firmato oggi da ANBI, ACEA, BF Spa e Coldiretti, è una lettera di comuni intenti per […]