SICCITÀ: NON PIOVE PIU’ IN EMILIA-ROMAGNA ORMAI PIU’ ARIDA CHE ISRAELE L’ACQUA DEL CANALE CER SALVA I RACCOLTI MA CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER LA PORTATA DEL PO […]
News
Montagna. Nel 2020 circa mille cantieri programmati e più di 24 milioni di euro investiti per la sicurezza dell’Appennino. Gli assessori Priolo-Lori-Mammi: “Un risultato straordinario ottenuto grazie al lavoro di squadra tra Consorzi di Bonifica, Regione ed enti locali”
Il punto oggi alla “Conferenza della montagna”. Quasi 16 milioni di euro dei tributi di bonifica riscossi nelle aree montane, l’81,3%, reimmessi nel […]
Conferenza sulla bonifica montana 2021: appuntamento domani 1 luglio
L’incontro annuale ha lo scopo di verificare lo stato di attuazione della programmazione degli interventi di bonifica in montagna Si svolgerà domani 1 luglio […]
“RECUPERARE TUTTE LE ACQUE CHE CADONO È LA VERA SFIDA PAESE”
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: FIUMI PO E ARNO: – 30%, ABRUZZO, MANCANO 2 MILIONI DI METRI CUBI, BASILICATA, 10 MILIONI DI METRI CUBI Roma, […]
Bonifica Parmense, 250 mila euro in più per la montagna
Nell’anno della pandemia un positivo avanzo di bilancio frutto di oculate politiche gestionali sarà reinvestito sui territori. Si parte subito dall’Appennino Parma, 29 […]
SICCITA’, NON PIOVE PIU’ IN EMILIA ROMAGNA. DATI DELL’ ANNO INFERIORI AD ISRAELE , RECORD DI PRELIEVI DEL CER DAL PO PER SALVARE I RACCOLTI
I dati ci dicono che piove meno che in Israele. Distribuzione record di risorsa idrica a questo punto della stagione: oltre 150 milioni […]
IL PERCORSO PARTECIPATO PER LA GESTIONE DELL’ARNO È UN ESEMPIO NAZIONALE.
FIRMATO IL CONTRATTO PER IL RINASCIMENTO DEL FIUME DI DANTE Roma, 25 giugno 2021 – “Applicare il Contratto di Fiume all’Arno, conosciuto in tutto il […]
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: LE MARCHE FOTOGRAFANO LO SCENARIO DI ARIDITA’ CHE MINACCIA AMPIE ZONE DEL PAESE
Roma, 24 giugno 2021 – Di settimana in settimana sono le Marche a ben rappresentare il trend della crisi climatica in atto anche sull’Italia: a […]
IN MADAGASCAR REALIZZATO POZZO D’ACQUA FINANZIATO DA ANBI
MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “È NECESSARIO CAMBIARE PARADIGMA CONTRO LA SETE NEL MONDO. IMPEGNAMOCI PERCHE’ L’ITALIA SIA LA SEDE DEL FORUM MONDALE SULL’ACQUA 2024” […]
MIGLIAIA DI NASCITE ALLE SORGENTI DELL’ARNO DOVE SI TUTELANO LE SPECIE ITTICHE IN ESTINZIONE
L’OBBIETTIVO È SOSTENUTO DAL CONTRATTO DI FIUME CASENTINO H2O Roma, 18 giugno 2021 – Trovare soluzioni nuove e condivise per coniugare sicurezza idraulica e […]
L’IRRIGAZIONE INTELLIGENTE RIDUCE GLI SPRECHI DI ALIMENTI IN CAMPO
Esito della ricerca del CER: ecco i dati sui possibili risparmi di colture di pregio emiliano romagnole: 160 mila quintali di frutta e […]
Il Consorzio incontra gli allevatori di vongole di Goro che avevano segnalato l’eccesso di acqua dolce alla foce del Po di Volano
Presentati ai produttori i risultati delle verifiche e analisi effettuate nelle ultime settimane FERRARA, 17 giugno 2021 – Il Consorzio di Bonifica ha […]
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE E LA SICCITA’ SI ALZA LA “LINEA DEL FICO D’INDIA”: SUD ITALIA A RISCHIO DESERTIFICAZIONE
PREOCCUPAZIONE ANCHE PER L’ECONOMIA E L’OCCUPAZIONE DELLA DORSALE ADRIATICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI: È INDISPENSABILE CHE LE POLITICHE IDRICHE EUROPEE TENGANO CONTO DI UNA REALTA’ IN […]
ANBI ha presentato progetti per quattro miliardi: “Siamo pronti”
Roma, 16 giugno 2021 – “Dobbiamo saper cogliere l’opportunità del Recovery fund anche per ‘allenarci’ a spendere meglio le risorse europee. Come Consorzio di […]
INAUGURATO IL PRIMO INTERVENTO REALIZZATO CON FONDI PSRN IN SARDEGNA
I CONSORZI DI BONIFICA ESEMPIO DI EFFICIENZA NONOSTANTE LE INCOERENZE MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “VA RISOLTA UNA SITUAZIONE CHE PENALIZZA L’ISOLA” Roma, 15 giugno 2021 […]
Consorzio Burana: si sono conclusi diversi lavori per la sicurezza idraulica del territorio di alta pianura a sud di Modena
I fondi assegnati dalla Protezione Civile Regionale e dalla Regione Emilia-Romagna al Consorzio Burana per riprendere i danni causati dagli eventi meteorici estremi […]
NON SI PUO’ PARLARE DI TRANSIZIONE ECOLOGICA ED AUTORIZZARE LE TRIVELLAZIONI IN ALTO ADRIATICO. ECCO LE RAGIONI DEL NOSTRO NO
UNA VICENDA INIZIATA NEGLI ANNI ’50 A CAUSA DELLE ESTRAZIONI METANIFERE Roma, 11 giugno 2021 – “Riproporre le trivellazioni in Alto Adriatico non è rispettoso […]
Al via i lavori per la realizzazione del Canale d’irrigazione Ciarle
Un’opera essenziale per la sicurezza idraulica dell’Alto ferrarese e per le attività irrigue delle aziende agricole nei Comuni di Poggio Renatico e Terre […]
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: TERRITORI A RISCHIO ARIDITA’
ANCHE PIEMONTE, DELTA PO E SALENTO ENTRANO IN ZONA ROSSA Roma, 10 giugno 2021 – Anche le aree dell’Asta Tanaro, nell’astigiano e dell’Agogna-Terdoppio, tra […]
Canale dei Mulini: cassa d’espansione delle piene tra Castel Bolognese e Solarolo. Opere del valore di 3,3 milioni di euro
Il progetto del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale prevede la realizzazione di un volume d’invaso della capacità di 143.000 metri cubi su […]
SPERIMENTAZIONI SHOCK IN VENETO – L’ANNO PROSSIMO NON CI SARA’ ACQUA SUFFICIENTE PER IRRIGARE E PRODURRE ENERGIA – ANBI CHIEDE LA SOSPENSIONE DEL DEFLUSSO ECOLOGICO
SPERIMENTAZIONI SHOCK IN VENETO: CON IL DEFLUSSO ECOLOGICO L’ANNO PROSSIMO NON CI SARA’ ACQUA PER IRRIGARE NEI TERRITORI DEL PROSECCO E DEL RADICCHIO SARA’ RIDOTTA ANCHE LA […]
Oltre 500 cantieri in 8 anni: bilancio positivo della Renana per l’Appennino, tra interventi realizzati e obiettivi futuri
3° edizione di Forum Appennino e primo convegno in presenza post-Covid quello che la Bonifica Renana dedica al territorio collinare e montano. Numerosi […]
Il risparmio e la corretta gestione dell’acqua diventano una professione
Le ripercussioni dei cambiamenti climatici portano a nuove figure professionali: si consolida il progetto finanziato dalla RER che vede insieme la Bonifica Parmense […]
L’ITALIA STA PERDENDO ACQUA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SERVE UNO SFORZO COMUNE PER CAPITALIZZARE UNA RICCHEZZA SEMPRE PIU’ IMPORTANTE”
Roma, 3 giugno 2021 – In un panorama caratterizzato da un generalizzato calo delle disponibilità idriche del Paese (soprattutto al Centro Nord) è […]
L’ITALIA CHE RIPARTE PRESENTATA LA QUARTA EDIZIONE DI TERREVOLUTE – FESTIVAL DELLA BONIFICA: DAL 3 AL 6 GIUGNO A SAN DONA’ DI PIAVE E NEL VENETO ORIENTALE
Roma, 31 maggio 2021 – “Le tragedie dimostrano come in Italia la manutenzione sia troppo spesso affidata alla retorica. I Consorzi di bonifica sono un’esperienza […]
La premiazione del contest SFIDE-ANBI ER con Maria Pia Timo e Francesco Damiano diventa uno show online per gli studenti della nostra regione
I ragazzi hanno gareggiato sui social, a colpi di like, presentando le loro proposte culinarie, inserendo nella loro ricetta prodotti locali e materie prime […]
ANBI DA’ IL BUON ESEMPIO: DA EMILIA ROMAGNA E LAZIO SI APRE LA STAGIONE DEI CANTIERI
Roma, 28 maggio 2021 – “Se guardiamo le colture frutticole più diffuse nella provincia di Modena, il 25% delle viti e il 41% dei […]
24 maggio 2021, inaugurati i lavori di costruzione dell’Impianto Staggia
Modena, 25 maggio 2021 – Si è tenuta oggi alla Cantina VentiVenti di Medolla la cerimonia di inaugurazione dei lavori per la costruzione del […]
Il 5 giugno appuntamento a palazzo Naselli-Crispi Primo appuntamento alla scoperta di uno dei capolavori dell’arte dell’architettura ferrarese guidati da dipendenti e collaboratori del Consorzio
Ferrara, 25 maggio 2021 – Sabato 5 giugno l’appuntamento da non perdere è a Palazzo Naselli-Crispi, la prima apertura straordinaria della sede del Consorzio di […]
3° FORUM APPENNINO: PREVENZIONE DEL DISSESTO E FRUIZIONE DEL TERRITORIO
lunedì 7 giugno 2021, ore 9.30, presso Ca’ Vecchia, Via Maranina, 9 Sasso Marconi (BO) PROGRAMMA 9.30 APERTURA Valentina Borghi, presidente Bonifica Renana 9.45 RELAZIONI Effetti della […]