Fabio Ruffini nel comitato d’indirizzo della Bonifica Emilia Centrale
Il sindaco di Vetto è stato nominato nella più recente seduta del Cda in sostituzione di Tiziano Pattacini scomparso prematuramente alcuni giorni fa […]
Il sindaco di Vetto è stato nominato nella più recente seduta del Cda in sostituzione di Tiziano Pattacini scomparso prematuramente alcuni giorni fa […]
L’intervista di Letizia Martirano Reduce da un incontro con il Ministro delle politiche agricole Patuanelli per il punto sullo stato dell’arte delle procedure […]
Piacenza, 29 ottobre 2021 – Stretta collaborazione tra Consorzio di Bonifica di Piacenza e IRETI per rispondere alla crisi idrica che sta colpendo la […]
Roma, 28 ottobre 2021 – In attesa della nuova ondata di maltempo, annunciata sull’Italia meridionale, va registrato che sulla Sicilia, in 3 giorni, si […]
Roma, 26 ottobre 2021 – “Il finora sconosciuto arrivo di un cosiddetto uragano mediterraneo sulle regioni meridionali dell’Italia, creando già drammatiche conseguenze in Sicilia […]
Intervento dell’importo complessivo di oltre 320 mila euro frutto della consolidata sinergia tra i due enti e Aimag. L’opera avrà ricadute positive anche […]
“SETTIMANA DOPO SETTIMANA DISEGNAMO L’ITALIA CHE CAMBIA PER LA CRISI CLIMATICA. SONO NECESSARI INVESTIMENTI PER AUMENTARE LA CAPACITA’DI TRATTENERE LE ACQUE DI PIOGGIA. ABBIAMO CENTINAIA […]
Dalla ricerca in campo dei laboratori del CER e CRPA l’innovativo mezzo sperimentale che consente l’utilizzo efficiente e da remoto della risorsa idrica […]
SARA’ UN CAPESTRO PER MOLTI TERRITORI ITALIANI. IL GOVERNO CHIEDA UNA MORATORIA ALLA UE” Roma, 20 ottobre 2021 – “Si dia incarico ad ISPRA, […]
Domenica 24 ottobre 2021, a Baura, torna a grande richiesta la Corsa della Bonifica, gara podistica competitiva e camminata ludico-motoria organizzata dal Consorzio di […]
Il Consorzio, d’intesa con ANBI Emilia-Romagna, ha organizzato un focus sulla rilevante tematica ospitando in sede a Parma i tecnici degli enti consortili […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI: “PER VINCERE LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITA’ SERVE UN SALTO CULTURALE ANCHE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO. LE OPERE PER IL TERRITORIO NON SONO SPESA MA […]
Consorzio e Istituto agroindustriale consolidano l’intesa grazie ai progetti educational in collaborazione con ANBI ER che approfondiranno la gestione e il risparmio dell’acqua, […]
“E’ LA CONFERMA CHE IL DEFLUSSO ECOLOGICO PREVISTO DAL PROSSIMO GENNAIO SAREBBE DISASTROSO PER L’AMBIENTE E L’ECONOMIA DI TERRITORI COSTRUITI DALL’ACQUA” Roma, 14 ottobre […]
Roma, 7 ottobre 2021 – In assenza di significativi interventi per la difesa idrogeologica diminuisce velocemente la capacità di resilienza dei territori: lo dicono i […]
La necessaria operazione di contenimento di una delle maggiori frane d’Europa finanziata dalla Regione ER ed Emilia Centrale, impegnata anche nella progettazione, direzione […]
Roma, 5 ottobre 2021 – L’allerta rosso meteorologico diramato a Nord-ovest d’Italia interessa territori inariditi da un’estate particolarmente siccitosa, inadatti quindi ad assorbire improvvise […]
Nel corso di RemTech lanciato un vero e proprio “grido d’allarme” sulle difficoltà per svolgere operazioni essenziali alla sicurezza idraulica del territorio errara, […]
Il clima arido, le alte temperature e la siccità ormai endemica in Romagna hanno consentito al CER – la più importante opera idraulica […]
Assenza di piogge e periodi di caldo e siccità prolungati da anni preoccupano e mettono in crisi i raccolti. A Nonantola, zona dall’alto […]
MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “SI CONFERMA LA NECESSITA’ DI UNA MORATORIA SUL DEFLUSSO ECOLOGICO” Roma, 30 settembre 2021 – Se in Toscana eventi meteorologici […]
Roma, 29 settembre 2021 – “Come la stragrande maggioranza del Paese, i Consorzi di bonifica ed irrigazione stanno facendo la loro parte per il […]
DEFLUSSO ECOLOGICO 01.01.2022 EMERGENZA PER UN TERRITORIO Roma, 28 settembre 2021 – Non è un titolo allarmistico, ma la denuncia di un rischio concreto, […]
La Bonifica Renana, in collaborazione con l’Ecomuseo di Argenta, organizza una passeggiata d’autunno nelle sue valli di Campotto, per imparare a riconoscere le piante […]
La scultura-fontana è stata installata nel giardino dell’Ecomuseo di Marozzo, nell’ambito del recupero strutturale l’ottocentesco impianto idrovoro Ferrara, 28 settembre 2021 – Una […]
Modena, 28 settembre 2021 – Giovedì 30 settembre 2021 alle ore 9.30 taglio del nastro per la conclusione dei lavori di realizzazione dell’impianto […]
Roma, 27 settembre 2021 – Con il primo week-end autunnale è partita la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione (25 settembre – 3 ottobre), quest’anno dedicata […]
Piacenza, 27 settembre 2021 – Il Consorzio di Bonifica di Piacenza comunica che le operazioni per il rinnovo degli organi amministrativi per il quinquennio 2021-2026 […]
INIZIA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA E DELL’IRRIGAZIONE (25 SETTEMBRE – 3 OTTOBRE). LA PROPOSTA DI ANBI: IN BICI O A PIEDI SUGLI ARGINI IN SICUREZZA PER UNA […]
Gli investimenti per la protezione del patrimonio ittico passa da 6mila a 55mila euro Ferrara, 24 settembre 2021 – Il Consorzio di Bonifica […]